Skip to main content

Home/ Groups/ Laboratorio di Tecnologie dell'Istruzione
Laura Fedeli

form@re " n. 69 giugno - 1 views

  •  
    Annata n. 69 giugno. Questo numero di Form@re, che riprende in una nuova prospettiva il tema dell'utilizzo didattico del blog, nasce da una serie di segnalazioni, pervenute attraverso i più diversi canali, di esperienze realizzate nelle scuole italiane.
Laura Fedeli

Costruire mappe per cercare in rete: il metodo Sewcom - 0 views

  •  
    Usare le mappe concettuali come strumento metacognitivo per migliorare l'abilità di selezionare le informazioni con i motori di ricerca su Internet
rita tarasco

Creare e pubblicare un podcast - 1 views

  •  
    Ho scelto un blog dove sono riportati tutti i passaggi fondamentali per creare un podcast!
Giuseppina Salvatore

Il maestro Gianpaolo - 0 views

  •  
    Questo è un blog sulla matematica
Valeria Zampella

Giocare in Unimol - 0 views

  •  
    Questo blog nasce durante il laboratorio di metodologie del gioco e dell'animazione dell'Unimol tenuto dal professor Bruni
Caterina Quirico

Classi in blog - 0 views

  •  
    Blog didattico di una scuola primaria
Francesca Livorno

La scuola degli aquiloni - 0 views

  •  
    sito creato dall'istituto comprensivo Don Milani (Lamezia Terme) che raccoglie blog e progetti dei ragazzi e dei loro gentori degli insegnanti e del direttore di questo istututo
Angelica Lauriola

blog didattico di Gianni Godoli - 1 views

  •  
    E' un blog didattico di Gianni Goldoni insegnante di greco, italiano, storia e geografia, presso il Liceo classico Dante Alighieri di Ravenna. Tratta tutte le materie affrontate nella scuola da parte degli alunni e degli insegnanti stessi.
Erica Mirto

Il blog: una risorsa per la didattica - 0 views

  •  
    Questo articolo descrive l'utilità del blog nella didattica
  •  
    Analisi del blog nell'ambito dell'apprendimento
Alba Morrone

BLOG DI UNA SCUOLA PRIMARIA - 0 views

  •  
    Blog della scuola primaria di Lari "Salvo D'Acquisto" all'interno si possono trovare altri blog appartenenti a questa scuola, news e vari progetti svolti all'interno della scuola.
simonapadula

Blog di Maestro Roberto - 1 views

  •  
    E' un blog didattico di un maestro che non solo pubblica tutti i traguardi dei propri alunni, ma inserisce anche consigli per viaggi di istruzione,filmati e tutoria, opinioni scolastiche e non. Lo trovo molto interessante perchè pubblica materiali didattici (schemi,mappe ecc) che potrebbero essere utilizzati anche da altri docenti per la spiegazioni e l'illustrazioni di argomenti durante le lezioni.
Valentina D'Addabbo

Insegnare ad apprendere con il podcast - 1 views

  •  
    Un'esperienza di innovazione tecnologico-educativa incentrata sull'utilizzo del podcasting e orientata alla promozione dell'integrazione socio-culturale di alunni stranieri.
Daiana Panichella

puntoevirgola - 0 views

  •  
    Il blog, creato da Ippolito Simonetta, educatore del Convitto Galluppi di Catanzaro, ha lo scopo di comunicare, socializzare e costruire conoscenze in maniera collaborativa; responsabilizzare i giovani allievi ad un uso consapevole e responsabile del computer; creare uno spazio per gli apprendimenti formali e informali, in modo autonomo, dove gli alunni sono al centro del loro processo di apprendimento. Il blog è stato realizzato per e con gli alunni della Scuola Primaria annessa al Convitto Nazionale di Catanzaro.
Chiara Spallone

BUBBL.US - 2 views

  •  
    Questo è un sito on-line per creare mappe concettuali.
Chiara Melito

Genesi di un Blog didattico - 0 views

  •  
    Il maestro Roberto Sconocchini spiega come creare un blog didattico.
Angela Pia Peluso

BLOG DIDATTICO DI MONICA FABBRI - 0 views

  •  
    Il blog è stato creato da un insegnante per informare gli alunni sulle attività che saranno svolte a scuola.
marina maddalena

Blog e didattica Dal web publishing alle comunità di blog per la classe in rete - 1 views

  •  
    Viene data la definizione di blog, vengono illustrati i diversi tipi di blog e l'uso in classe.
‹ Previous 21 - 37
Showing 20 items per page