Skip to main content

Home/ Groups/ Lab. Cooperazione e Apprendimento in Rete
Paola Tamburrano

LINUX - 0 views

  •  
    Il sito si rivolge a quegli insegnanti che cercano una valida alternativa agli ormai abituali strumenti informatici che circolano da anni nelle scuole italiane e che purtroppo impediscono la diffusione di altri mezzi con cui avviare i bambini alle tecnologie informatiche e comunicative. Il sito si rivolge ad una fascia di utenti molto ampia, dalla scuola primaria, alla scuola secondaria. Spetta quindi all'insegnante cercare all'interno del portale i lavori che possano essere da spunto per un lavoro con i bambini!
Paola Tamburrano

Ciao maestra - 0 views

  •  
    Il sito propone numerose idee per imparare divertendosi, schede didattiche per tutte le classi, giochi, idee creative per i lavoretti delle festività. Un sito utile per tutti, bambini, insegnanti e genitori!
Fortunata Condoleo

Educazione sessuale. - 3 views

  •  
    Aldo propone, per una corretta informazione sessuale dei bambini, spunti didattici, aggiornati con le Indicazioni Nazionali per la Scuola Primaria. Il sito è suddiviso in diverse sezioni con specifici obiettivi. Sono presenti diverse aree per bambini, genitori, ragazzi e docenti.
Fortunata Condoleo

Attività - 0 views

  •  
    Lo scrittore Elio propone giochi di tutti i tipi e per tutte le occasioni! Un sito ricco di giochi italiani e altri provenienti da tutto il mondo, da fare a casa e all'aperto. E poi marionette e filastrocche, quindi attività sia per bimbi di scuola primaria che per i più piccoli di scuola dell'infanzia. Inoltre è presente una sezione dedicata ai bambini portatori di handicap o, come li chiama lui, i bambini speciali, dove sono presenti tanti giochi dedicati a loro.
Fortunata Condoleo

Scambio risorse docenti. - 1 views

  •  
    Percorsi didattici realizzati dagli insegnanti di una Scuola Primaria di Torino. Tutto il materiale è scaricabile gratuitamente, previa registrazione. Scopo del sito è dare visibilità a buone pratiche didattiche ed invitare altri insegnanti a collaborare al progetto con scambio di materiali.
Fortunata Condoleo

Disegni per bimbi - 0 views

  •  
    Sito molto interessante dal punto di vista didattico per la quantità infinita di disegni che si possono scaricare e far colorare ai bimbi. Sono presenti molte fiabe in modo da collegare il disegno al racconto.
Fortunata Condoleo

www.forumlive.net - 0 views

  •  
    Community di Docenti di tutt'Italia che comunicano, condividono e collaborano tramite piattaforma e-learning. Il sito offre risorse gratuite, come materiali didattici, copioni teatrali, proposte interdisciplinari e laboratori di grafica per l'apprendimento di software e del loro uso didattico.
  •  
    il sito è pieno di proposte didattiche
marianna beltrani

DIENNETI - 0 views

  •  
    In questo sito è possibile trovare molte proposte didattiche per un insegnamento attivo della matematica. Trovo che questo sito sia interessante sia per le insegnanti di scuola primaria sia per i genitori che vogliono affascinare i propri figli alla matematica. Inoltre, è possibile anche trovare le prove Invalsi degli scorsi anni.
marianna beltrani

RIVISTA DIDATTICA - 0 views

  •  
    Questo sito contiene aggiornamenti su tutte le normative e novità che riguardano il mondo scolastico.
marianna beltrani

MAESTRA ANTONELLA - 0 views

  •  
    In questo sito è possibile trovare materiale da utilizzare a scuola con i bambini con Disturbi Specifici dell'apprendimento. Il materiale è suddiviso in due gruppi: per le abilità linguistiche e di lettoscrittura e per le altre abilità (spaziali, temporali, grafiche, matematiche ecc).
  •  
    In questo sito è possibile trovare materiale da utilizzare a scuola con i bambini con Disturbi Specifici dell'apprendimento.
Fortunata Condoleo

Community Docenti - 1 views

  •  
    Community di Docenti di tutt'Italia che comunicano, condividono e collaborano tramite piattaforma e-learning. Il sito offre risorse gratuite, come materiali didattici, copioni teatrali, proposte interdisciplinari e laboratori di grafica per l'apprendimento di software e del loro uso didattico.
Fortunata Condoleo

Risorse per insegnanti - 0 views

  •  
    Questo sito possiede una grande varietà di risorse di alta qualità per insegnanti, fornite da altri insegnanti. Powerpoint, Fogli di lavoro, Programmi di Lezione e tanto altro materiale messo a disposizione e scaricabile facilmente.
Fortunata Condoleo

Attività per bimbi scuola infanzia - 0 views

  •  
    Questo sito è particolarmente interessante per i bimbi più piccoli in quanto contiene fiabe, giochi, musica, scenette animate tante altre cose utili e divertenti.
maria costarella

Notizie della Scuola - Tecnodid editrice - 0 views

  •  
    un sito in cui si trovano tutte le notizie riferite al mondo della scuola, leggi, decreti interministeriali, dpr., dec.l.vo, ecc
maria costarella

UNIMC - Didattica a distanza - 2.Laboratorio di cooperazione e apprendimento in rete 2012 - 0 views

  • GRUPPO 6
  • Scusate ragazze ma ho confusione.. Lisa, tu dici che """L'apprendimento collaborativo si basa sulla valorizzazione della collaborazione all'interno di un gruppo di allievi e per esistere deve esserci necessariamente una reale interdipendenza tra i membri del gruppo. Nei contesti collaborativi è di fondamentale importanza il ruolo del tutor, una figura di mediazione tra il docente e gli studenti.
    • maria costarella
       
      Ciao!! Mi sembra giusto inserire una mia riflessione, e Vi chiedo di farmi sapere cosa pensate. L'apprendimento cooperativo va inteso come un processo che coinvolge gli studenti in un lavoro di gruppo che, sinergicamente, raggiungono un fine comune, in un insieme di processi e strategie, con l'intento di toccare determinati obiettivi e condividere il consenso di cooperazione, questo ha caratteristiche direttive rispetto alla modalità di apprendimento collaborativo, e va controllata o da un supervisore o da un docente, quindi è maggiormente centrato su un'unica figura. Questo apprendimento si impara facendo l'acquisizione di una nuova competenza, idealmente, dovrebbe avvenire attraverso l'esercitazione di una competenza già posseduta, accompagnata da coaching, consiglio e correzione da parte di un esperto. Mentre l'apprendimento collaborativo è una tecnica che gestisce i lavori di gruppo. Lo studente deve rapportarsi e collaborare con altri utenti mettendo in campo la propria esperienza e competenza raggiungendo con forza concomitante la crescita e il perfezionamento del gruppo. Maria Costarella
Fabio Albanese

Welcome to our site! - Let's Play English - 0 views

  •  
    Questo sito dedicato all'insegnamento della lingua inglese nella scuola dell'infanzia e primaria. La parte più interessante sta nel fatto che si tratta di un sito wiki: registrandosi al sito, un insegnante può arricchirlo, condividendo materiale.
Fabio Albanese

La pagina dei bimbi - 1 views

  •  
    Risorse dedicate ai bambini in ambito scolastico e per il tempo libero
Fabio Albanese

Lettura… che avventura! - Home - 0 views

  •  
    Questo sito è dedicato all' educazione alla lettura
anna maria

bianco sul nero - 0 views

  •  
    Blog interessante dedicato a chi si occupa di disabilità e didattica. Nel blog si possono trovare tante risorse didattiche,software,news sulla scuola e tanto altro....
  •  
    mi sembra un'interessante fonte di informazioni, aperta anche a nuove segnalazioni di articoli, video e altro.... un sito quindi aggiornato e in movimento, proprio come l'arte di apprendere e insegnare ad apprendere.
« First ‹ Previous 81 - 100 Next › Last »
Showing 20 items per page