Skip to main content

Home/ Groups/ Lab. Cooperazione e Apprendimento in Rete
Daniela Gagliardini

RAI SCUOLA - 1 views

  •  
    il sito di Rai Scuola, in streaming. Programmi dedicati ai ragazzi e ai docenti. Esplorabile autonomamente dagli alunni. Risorsa per l'aggiornamento dell'insegnante.
  •  
    Ho conosciuto questo sito grazie proprio a questo laboratorio che stiamo frequentando, e quindi grazie a Daniela Gagliardini che l'ha condiviso. L'ho trovato molto interessante perchè offre dei buoni spunti di approfondimento per gli insegnanti di ogni materia , ma è anche fruibilissimo dagli studenti.
sara speziali

i giochi di elio - 0 views

  •  
    giochi da tutto il mondo (anche rivolti a bambini "speciali"); marionette; filastrocche
anna maria

Io cresco -tecnologia assistiva per bambini con autismo- - 0 views

  •  
    Questo sito offre all'insegnante di sostegno tanti materiali e software da scaricare. Inoltre questo sito è dedicato alla tecnologia assistiva per bambini con autismo.
anna maria

bianco sul nero - 0 views

  •  
    Blog interessante dedicato a chi si occupa di disabilità e didattica. Nel blog si possono trovare tante risorse didattiche,software,news sulla scuola e tanto altro....
  •  
    mi sembra un'interessante fonte di informazioni, aperta anche a nuove segnalazioni di articoli, video e altro.... un sito quindi aggiornato e in movimento, proprio come l'arte di apprendere e insegnare ad apprendere.
valentina cecchini

normativa scolastica - 2 views

  •  
    Il sito è utilissimo per conoscere in tempo reale la normativa scolastica, i corsi di aggiornamento; contiene l'utilissimo forum "chiedilo a Lalla" in cui ognuno, soprattutto gli insegnanti precari, può intervenire per chiarire i propri dubbi sulla scuola grazie alle precise risposte di "Lalla".
  • ...6 more comments...
  •  
    Conoscere le normative ed essere sempre aggiornati sulle novità che riguardano il mondo della scuola è fondamentale per noi futuri docenti. La scuola, infatti, è in continua evoluzione e con essa i percorsi di formazione dei docenti e il loro reclutamento. Ritengo pertanto che questo sito possa essere utile a tutti noi proprio per queste costanti informazioni che offre.
  •  
    Questo sito l'ho consulto almeno una volta al giorno e lo conosco particolarmente bene!!!
  •  
    Molto interessante! Per rimanere sempre aggiornati, per conoscere meglio il mondo della scuola.
  •  
    Io consulto regolarmente questo sito e devo dire che è organizzato molto bene. Riesce a chiarie molti dubbi che un insegnante di oggi può avere in questa "giungla di leggi e normative contrastanti" a livello scolastico. La rubrica di Lalla, secondo me, è anche molto utile per confrontare le proprie idee con quelle degli altri e rimanere sempre aggiornati.
  •  
    Almeno una volta alla settimana bisogna guardare le novità del mondo della scuola! Questo sito aggiorna tutti, insegnanti e non sui cambiamenti e le novità che ci riguardano.
  •  
    Sito molto interessante! Dà informazioni precise, utili e mirate ad ogni interrogativo sul complesso mondo amministrativo-burocratico della scuola! Una fonte preziosa per i docenti!
  •  
    Questo utilissimo sito permette di restare sempre aggiornati sulle novità legislative ed organizzative del sistema scolastico.
  •  
    E' il sito che ogni docente o futuro insegnante deve e dovrà sempre consultare, a volte però sono troppe le notizie giornaliere riportate frutto delle molte persone che intervengono con propri pensieri e riflessioni.
Emanuela Esposito

Giochi - 2 views

  •  
    GIOCHI per bambini speciali. E' un sito molto carino, con buoni spunti, colorato e con tanti giochi semplici da mettere in pratica. Ci sono giochi per bambini con limitazioni motorie, per bambini sordi, per bambini ciechi e per bambini down
  • ...2 more comments...
  •  
    Giochi interessanti per facilitare l'integrazione dei "bambini speciali" in classe. Il miglior modo per stimolare la relazione è il gioco che permette di scoprire l'altro e scoprire se stessi (limiti e risorse).
  •  
    Giochi semplici da poter mettere in pratica sia nel contesto scolastico che a casa. Molto utile.
  •  
    Concordo con Luisa quando afferma che il miglior modo per stimolare la relazione e l'integrazione dei bambini affetti da handicap è il gioco, e in questo sito ci sono molti esempi che l'insegnante di sostegno può prendere in considerazione.
  •  
    un sito interessante e molto utile pieno di giochi semplici che l'insegnante di sostegno può utilizzare.
Emanuela Esposito

Fantasia web - 0 views

  •  
    il sito è un supporto per docenti,genitori ed educatori. Al suo interno ci sono diverse proposte didattiche destinate sia alla scuola dell'infanzia che alla scuola primaria.
  •  
    Il sito è ricco di informazioni e materiali utili in ambito didattico.
Emanuela Esposito

PEI e tanto altro - 0 views

  •  
    Fornisce buoni spunti per la stesura di Piani Educativi Individualuzzati, contiene esempi per bambini con: grave deficit visivo; autismo; sindrome di Down; disturbo generalizzato dello sviluppo; lieve ritardo neuromotorio; iperattività
Emanuela Esposito

Giunti Scuola - 0 views

  •  
    Scuola dell'infanzia. Una rivista online completamente dedicata a chi insegna nella scuola dell'infanzia: schede, poster, materiali didattici, articoli, interviste e le ultime notizie dal mondo della scuola.
Carmela Provinzano

La giostra - 1 views

  •  
    E' un sito (oltre ad essere anche una rivista) dedicato a bambini, genitori ed insegnanti, offre proposte di attività varie: storie da ascoltare, disegni da colorare, attività manuali, giochi ed enigmi, filastrocche, la scoperta dell'arte, la scoperta del mondo della parola, la risposta ai perchè.
  •  
    Ritengo che questo sito sia utile, in quanto attraverso lo svolgimento di tali attività si permette ai bambini di sviluppare capacità attentive, di manipolazione, di interazione e capacità mnemoniche, incrementando la loro curiosità e il loro interesse attraverso il fare e il condividere.
  •  
    il sito fornisce materiale utile per tutti,anche per i genitori ed è una cosa che non succede spesso, invece può essere utile da suggerire per far fare delle attività a casa ai bambini facendo sceglierle direttamente ai suoi genitori
Marianna Garofalo

SEMPLICEMENTE MUSICA !! - 1 views

  •  
    Questo sito presenta tantissimo materiale per imparare insieme ad ascoltare, cantare, suonare, danzare e comporre !!
  • ...1 more comment...
  •  
    sito molto interessante e utile: COnsiderati i progetti di musica e movimento che inizierò a gennaio... mi sarà particolarmente utile attingere anche a questo materiale
  •  
    Questo sito propone attività di educazione musicale. Penso che sia molto utile attuare attività e momenti di apprendimento attraverso la musica, perchè stimola l'uso dei sensi e il coinvolgimento dei bambini e attraverso la musicalità è maggiore la loro partecipazione attiva, favorendo la conoscenza di sè, degli altri e di ciò che li circonda in modo piacevole e coinvolgente.
  •  
    ciao Marianna questo sito è davvero molto carino e credo che soprattutto alla Scuola dell'Infazia proporre attività con la musica sia molto utile perchè i bambini possono imparare divertendosi. Impareranno anche a coordinarsi, a rispettare le consegne per poter ad esempio suonare; sono sicura che quando finalmente lavoreremo prenderò da qui molte idee
Valentina Brunno

BBC - KS2 Bitesize English - Deduction : Play - 0 views

  •  
    English reading exercise - deduction activity
mariagrazia decem

Alfabetiere Pedagogico Italiano - Il Piccolo Pitagora - 0 views

  •  
    questo sito lo consiglio come fonte per attingere materiale sia per l'apprendimento della matematica sa per stampare delle schede per esercizi, molto utili per eseguirli insieme ai bambini in classe
  •  
    Reputo che sia un sito molto interessante, perchè ricco di tante proposte didattiche relative a svariate materie, da cui si possono attingere materiali e metodologie attraverso cui presentare nuovi argomenti agli alunni con una metodologia semplice e pratica, coinvolgendoli nei processi di aprrendimento. I materiali presenti in questo sito sono un valido supporto al docente.
lisa parmiggiani

Punti e Appunti - 0 views

  •  
    Particolarmente adatta per bambini del primo ciclo della scuola primaria.
  •  
    Simpatico ed utile sito internet contenente materiale didattico rivolto in modo particolare ai bambini del primo ciclo della scuola primaria.
  •  
    Ho visionato questo sito e l'ho trovato interessante. E' molto semplice e chiaro ed inoltre reputo che sia un valido aiuto per gli insegnanti perchè fornisce spunti, idee, mappe concettuali,... fungendo da guida per la progettazione di attività didattiche adattandole poi alle esigenze della classe.
Maria Mary

IPRASE - Trentino - 1 views

  • Giochi didattici al computer per bambini della scuola dell'obbligo.
  •  
    Il sito offre ai bambini attività ludiche nelle varie discipline e in particolare nell'ambito della geografia sono interessanti le attività legate al programma di 4^ e 5^: attraverso la tematica del viaggio forniscono ai bambini la possibilità di giocare con le cartine geografiche dell' Italia e propongono giochi di collegamento dei posti (mari, fiumi, laghi, monti, colline, città, isole…) con le regioni di appartenenza.
  •  
    Uno dei tanti giochi interessanti che raccoglie in modo divertente i contenuti curriculari appresi.
  •  
    Nell'età infantile è proprio con l'attività ludica che sviluppano processi di apprendimento, ma è noto che oggi l'uso dei software si sta sempre più diffondendo ampliando il suo utilizzo. In merito a ciò reputo che questo sito sia molto interessante, in quanto proponga giochi e attività interattive attraverso l'uso del computer, favorendo a mio avviso una maggiore interattività prolungando anche l'attenzione al compito da parte dei piccini, perchè anche grazie alla grafica la presentazione del compito è resa più piacevole e interessante, incrementando nei bambini curiosità e interesse.
Carmela Provinzano

Una didattica per tutti - 2 views

  •  
    E' un sito che si rivolge principalmente agli insegnanti di ogni ordine e grado, fornendo un elenco selezionato di link che mettono a disposizione vari materiali (testi, ipertesti e audiovisivi), software didattico, resoconti di progetti ed esperienze, metodologie.
  •  
    ciao Carmela, ho visitato il sito ed è davvero molto carino, nella scuola in cui faccio il tirocinio diretto la mia classe ha la LIM quindi ho anche porposto alla maestra di utilizzarlo per poter trovare soprattutto le risorse in rete. sono rimasta molto contenta,grazie :-)
  •  
    Molto utile, si possono trovare spunti e risorse da poter mettere in pratica. Grazie a questi link ci rendiamo conto di quanto internet sia una preziosa risorsa.
Carmela Provinzano

SCUOLA PRIMARIA - DeAgostini scuola - 2 views

  •  
    Raccolta di unità didattiche progetti educativi ed altri materiali aggiornati ogni mese; incontri, consulenze e scambi.
  •  
    Questo sito offre ai docenti materiali di lavoro su temi specifici e a carattere prevalentemente multidisciplinare, utili a integrare, aggiornare e personalizzare il libro di testo in uso.
  •  
    Il sito propone ai docenti materiale costantemente aggiornato, dedicato al tema delle competenze con interventi sulla didattica, videolezioni, materiali scaricabili, per informare, riflettere, orientare le attività del docente a supporto del loro lavoro.
maria costarella

La Vita Scolastica, la rivista dell'istruzione primaria - 0 views

  •  
    Il sito ha una sezione free e una sezione a pagamento; nella sezione free ci sono risorse utili per l'organizzazione delle attività didatttiche e numerosi articoli sulle problematiche scolastiche più diffuse, oltre alle ultime news dal mondo della scuola.
  •  
    è una rivista per la scuola primaria, ottima per la didattica per le metodologie e per le leggi
chiara lombardi

scienze - 2 views

  •  
    qui è possibile trovare molte idee concrete e fattibili con cui poter avvicinare tramite esperimenti molto carini i bambini alle scienze. in questo modo a mio avviso anche se non si dispone di un laboratorio potremmo trasformare per un pochino di tempo la nostra classe in questo
  •  
    Chiara, ho trovato di grande interesse il link che hai postato, ricco di spunti interessanti sia per le attività da affrontare in classe, sia con le problematiche che quotidianamente noi insegnanti potremmo trovarci ad affrontare, per non parlare poi dei vari articoli sulle innovazioni, come gli e-book. E' importante tenersi sempre aggiornati e stare al passo con la tecnologia, d'altronde dobbiamo tutti i giorni confrontarci con i digital native, e in quanto insegnati dobbiamo essere sempre proattivi :)
maria costarella

ATTREZZATURA PER L'ANTARTICO - 1 views

  •  
    Considerando che verso la fine della primavera australe la temperatura media è di 0°C, si necessita di un'attrezzatura di tipo sci, termica e impermeabile. In particolare: Giacca a vento dotata di cappuccio e sovra-pantaloni impermeabili (ideali in gorotex) Indumenti termici Guanti e berretto Occhiali da sole (con protezione UV) Crema solare ad alta protezione Scarpe comode per il soggiorno a bordo Ampia scorta di materiale fotografico! Zainetto per trasportare gli effetti personali durante gli sbarchi Stivali di gomma con scarpetta termica per gli sbarchi in Antartide
« First ‹ Previous 41 - 60 of 252 Next › Last »
Showing 20 items per page