Skip to main content

Home/ Ciampi/ Group items tagged vita

Rss Feed Group items tagged

aulocabinio

Paola Concia e l'amore imperfetto - Il volo della mente - Blog - Repubblica.it - 0 views

  • “Scrivere la propria vita con le proprie mani” questo mi ha insegnato mia madre, dice Paola. E mi sorprende questa filosofia di vita semplice perchè ho sempre pensato che bisogna mettere le mani nella vita e non stare sopra la vita per potersi ritenere degni di se stessi. Facile stare sopra la vita…
  • Il cambiamento vero, a mio avviso, deve iniziare dentro ciascuno di noi. Che poi trasmetterà a sua volta,  nel proprio modo, con i propri mezzi, i valori e i principi in cui crede.
  •  
    "Ho scritto questo libro "perchè ho molto amato e sono stata ricambiata. Ho sperimentato l'amore bello, brutto, passionale e inutile, quello costruttivo e distruttivo"."
aulocabinio

La vita di Primo Levi e... le favole di Italo Calvino | Rubriche | www.avvenire.it - 0 views

  •  
    "Timido, riservato, pensieroso, schivo, gracile e fragile di fronte alla vita, Primo Levi, scrittore e grande testimone sopravvissuto alla Shoa, è un uomo complesso da raccontare, con una vitalità tenace che lui stesso stentava a riconoscere A chi ne ammirava la forza con cui aveva affrontato e raccontato la prigionia nel lager di Auschwitz confessava umilmente: "Io non sono un uomo forte". E si riteneva un fortunato, avvantaggiato dell'essere stato un chimico, utile al lavoro che si svolgeva al campo di concentramento; fortunato perché nel gennaio del '45 - Levi aveva 31 anni - la scarlattina gli permise di essere abbandonato dai nazisti in fuga e di salvarsi."
  •  
    "Timido, riservato, pensieroso, schivo, gracile e fragile di fronte alla vita, Primo Levi, scrittore e grande testimone sopravvissuto alla Shoa, è un uomo complesso da raccontare, con una vitalità tenace che lui stesso stentava a riconoscere A chi ne ammirava la forza con cui aveva affrontato e raccontato la prigionia nel lager di Auschwitz confessava umilmente: "Io non sono un uomo forte". E si riteneva un fortunato, avvantaggiato dell'essere stato un chimico, utile al lavoro che si svolgeva al campo di concentramento; fortunato perché nel gennaio del '45 - Levi aveva 31 anni - la scarlattina gli permise di essere abbandonato dai nazisti in fuga e di salvarsi."
aulocabinio

Maria Callas, mito intramontabile - Photostory Spettacolo - ANSA.it - 0 views

  •  
    "Se oggi ricordiamo ancora Maria Callas, che il 2 dicembre avrebbe compiuto 90 anni, anzi se è diventata, ancora lei vivente, un mito e continua ad esserlo, non è solo per la grandissima professionalità, la passione, la musicalità e la capacità di recitare modernamente molto rare ai suoi tempi tra i cantanti lirici, che i musicologi le attribuiscono. Ha anche ridato vita al soprano drammatico d'agilità, che tanta fortuna aveva avuto a inizio Ottocento e la cui tecnica si era poi persa, che univa alla tecnica dei contralti rossiniani quella del registro acuto di soprano. Senza dimenticare il fascino, l'eleganza, la sua vita di donna, i suoi amori, l'aver fatto parte del jet set e del mondo della cultura contemporaneamente, da Pasolini ad Onassis."
aulocabinio

Ben Stiller: «La vita (vera) è bella» | Spettacoli | www.avvenire.it - 0 views

  • «Non ti viene mai in mente che a volte magari sto pensando?».
  • «In fondo, è la storia di un uomo che vive soltanto nella sua testa e deve capire come vivere nel mondo»
  • «Mitty è un sognatore, non un introverso, e i suoi sogni gli permettono di vivere, anche se gli impediscono di trovare legami, di creare rapporti con gli altri. Si allontana dalla realtà entrando in un’esistenza virtuale. Ma alla fine capisce che è importante vivere una vita vera. È un bel messaggio per le nuove generazioni. Siamo in un mondo in cui tutti prendono fotografie di tutto col cellulare, una società dell’immagine vorticosa, spasmodica. Io lancio un monito: non perdiamo il contatto con la realtà, pensiamo e godiamo intimamente di alcuni momenti della vita, ci sono esperienze personali di cui dobbiamo essere consapevoli, coscienti, e che vanno custodite dentro di noi».
  •  
    "La materia di cui sono fatti i sogni di Walter Mitty è la bontà"
aulocabinio

Suora partorisce bimbo a Rieti 'Pensavo fosse solo un mal di pancia' - Cronaca - ANSA.it - 0 views

  •  
    "E' avvenuto martedi' notte La religiosa ha 32 anni. Ex reggente Penitenzieria, lascera' vita religiosa"
aulocabinio

Trilussa La satira del poeta di strada - Il Messaggero - 0 views

  •  
    "Trilussa iniziò a scrivere sulle nostre colonne nel 1893, la collaborazione proseguì in diverse fasi fino al periodo della Grande Guerra. Il poeta romano continuò negli anni a lanciare i suoi inediti e ne verificava la presa sul pubblico, suscitando dibattiti e anche polemiche talora molto forti. Sul Messaggero si consolidò il suo ruolo di poeta-commentatore del fatto del giorno, in presa diretta sulla vita della città, l'attualità politica e sociale. Quasi sempre i testi confluirono poi nelle raccolte, che hanno costruito la sua immagine in versi grottesca, arguta e irriverente. "
aulocabinio

Confesso, ho molto amato - Attualità - D - la Repubblica - 0 views

  •  
    "Eugenio Scalfari parla di donne: un racconto intimo, profondo, appassionato del rapporto con mogli, amanti, figlie, compagne di lavoro. Oggi, a novant'anni, dice: devo loro solo un grazie GUARDA LE FOTO DELLA SUA VITA"
aulocabinio

Cercare la verità: la vita di Tiziano Terzani - La Sepoltura della Letteratura - 0 views

  • Avremmo potuto chiamare questa rubrica "Incontri", ma poi ricordava il nome di un'antologia per ragazzi e allora abbiamo lasciato perdere.
  • Se devo tirare una conclusione di quello che voglio fare con quegli anni che mi restano, voglio continuare a fare sempre quello che ho fatto: viaggiare per il mondo a cercare una cosa che non esiste, a cercare la verità.
  • Come prendere sul serio uno che, davvero, si mette a cercare di conoscere se stesso, uno che abbandona progressivamente le sue occupazioni, il suo lavoro, per cercare qualcos’altro?
1 - 14 of 14
Showing 20 items per page