Skip to main content

Home/ Ciampi/ Group items tagged in

Rss Feed Group items tagged

aulocabinio

Corriere della Sera - 0 views

image

started by aulocabinio on 10 Oct 13 no follow-up yet
aulocabinio

Come capire se una «botta in testa» è grave? - Corriere.it - 0 views

  •  
    "Una «botta in testa» non è un'evenienza rara: è capitato a molti di sbattere contro un'antina, di prendere una pallonata in fronte... In genere in questi casi il trauma è lieve, ma non sempre."
aulocabinio

Trilussa La satira del poeta di strada - Il Messaggero - 0 views

  •  
    "Trilussa iniziò a scrivere sulle nostre colonne nel 1893, la collaborazione proseguì in diverse fasi fino al periodo della Grande Guerra. Il poeta romano continuò negli anni a lanciare i suoi inediti e ne verificava la presa sul pubblico, suscitando dibattiti e anche polemiche talora molto forti. Sul Messaggero si consolidò il suo ruolo di poeta-commentatore del fatto del giorno, in presa diretta sulla vita della città, l'attualità politica e sociale. Quasi sempre i testi confluirono poi nelle raccolte, che hanno costruito la sua immagine in versi grottesca, arguta e irriverente. "
aulocabinio

Pranzo alla scrivania: ecco che cosa si rischia - Corriere.it - 0 views

  • «L’aspetto più pericoloso è quello igienico: la scrivania è un ambiente peggiore per microbi e altro, basti pensare che in base a ricerche in genere risulta più pulita la tazza del water rispetto alla tastiera di un computer in ufficio».
  •  
    "Mangiare in ufficio alla scrivania, un'abitudine abbastanza diffusa che però nasconde una serie di problematiche, da quelle igienico-sanitarie al rischio sedentarietà. "
aulocabinio

Ben Stiller: «La vita (vera) è bella» | Spettacoli | www.avvenire.it - 0 views

  • «Non ti viene mai in mente che a volte magari sto pensando?».
  • «In fondo, è la storia di un uomo che vive soltanto nella sua testa e deve capire come vivere nel mondo»
  • «Mitty è un sognatore, non un introverso, e i suoi sogni gli permettono di vivere, anche se gli impediscono di trovare legami, di creare rapporti con gli altri. Si allontana dalla realtà entrando in un’esistenza virtuale. Ma alla fine capisce che è importante vivere una vita vera. È un bel messaggio per le nuove generazioni. Siamo in un mondo in cui tutti prendono fotografie di tutto col cellulare, una società dell’immagine vorticosa, spasmodica. Io lancio un monito: non perdiamo il contatto con la realtà, pensiamo e godiamo intimamente di alcuni momenti della vita, ci sono esperienze personali di cui dobbiamo essere consapevoli, coscienti, e che vanno custodite dentro di noi».
  •  
    "La materia di cui sono fatti i sogni di Walter Mitty è la bontà"
aulocabinio

La Robin Hood Tax per salvare il Pianeta - 0 views

  •  
    "Una mini-imposta che non scoraggia i normali investimenti sui mercati ma argina gli eccessi di chi acquista e vende titoli migliaia di volte in un solo giorno o in pochi secondi. "
aulocabinio

La Stampa - Neve al Cairo: non succedeva da oltre 100 anni - 0 views

  •  
    "Nevica in Egitto, un evento molto raro nello Stato del Maghreb, dove in estate la temperatura raggiunge anche picchi di cinquanta gradi."
aulocabinio

Gb: scatta legge, subito dopo mezzanotte primi matrimoni gay - Primopiano - Ansa.it - 0 views

  •  
    "Già celebrati tra le bandiere arcobaleno i primi matrimoni gay in Inghilterra e Galles subito dopo la mezzanotte, all'entrata in vigore della nuova legge."
aulocabinio

La Stampa - Scoperti in una cantina 53 milioni di euro falsi - 0 views

  •  
    "Una "montagna" di soldi falsi nascosti in cantina."
aulocabinio

Mai successo prima: la sterlina vale meno di un euro - 0 views

  •  
    In particolare stamane sul mercato valutario per un euro si ricevono in cambio circa 0,9028 sterline
aulocabinio

Luce e gas, la bolletta tutta in una pagina - Corriere.it - 0 views

  •  
    "Dai contatori «intelligenti» alle nuove tariffe, ecco le novità in arrivo"
aulocabinio

Anna marchesini artrite reumatoide malati italia anmar - 0 views

  • Stiamo parlando di un'infiammazione dolorosa che colpisce prevalentemente, in modo simmetrico, le articolazioni delle mani, dei polsi, dei gomiti e delle ginocchia. Un elemento caratteristico è la rigidità mattutina che si protrae per oltre un'ora dopo il risveglio.
  • L'infiammazione porta ad una difficoltà nei movimenti, anche i più piccoli, e ad una deformazione visibile delle mani. Tale da far diventare impossibile anche girare una chiave, allacciare i bottoni, guidare la macchina o usare anche i mezzi di trasporto.
  •  
    " Sono trecentomila, in Italia, le prsone colpite dalla stessa malattia di Anna Marchesini: l'artrite reumatoide. L'attrice nella trasmissione di Fabio Fazio "Che tempo fa" ha parlato, con il sorriso, della sua condizione. Perfino della morte. "
aulocabinio

La vita di Primo Levi e... le favole di Italo Calvino | Rubriche | www.avvenire.it - 0 views

  •  
    "Timido, riservato, pensieroso, schivo, gracile e fragile di fronte alla vita, Primo Levi, scrittore e grande testimone sopravvissuto alla Shoa, è un uomo complesso da raccontare, con una vitalità tenace che lui stesso stentava a riconoscere A chi ne ammirava la forza con cui aveva affrontato e raccontato la prigionia nel lager di Auschwitz confessava umilmente: "Io non sono un uomo forte". E si riteneva un fortunato, avvantaggiato dell'essere stato un chimico, utile al lavoro che si svolgeva al campo di concentramento; fortunato perché nel gennaio del '45 - Levi aveva 31 anni - la scarlattina gli permise di essere abbandonato dai nazisti in fuga e di salvarsi."
  •  
    "Timido, riservato, pensieroso, schivo, gracile e fragile di fronte alla vita, Primo Levi, scrittore e grande testimone sopravvissuto alla Shoa, è un uomo complesso da raccontare, con una vitalità tenace che lui stesso stentava a riconoscere A chi ne ammirava la forza con cui aveva affrontato e raccontato la prigionia nel lager di Auschwitz confessava umilmente: "Io non sono un uomo forte". E si riteneva un fortunato, avvantaggiato dell'essere stato un chimico, utile al lavoro che si svolgeva al campo di concentramento; fortunato perché nel gennaio del '45 - Levi aveva 31 anni - la scarlattina gli permise di essere abbandonato dai nazisti in fuga e di salvarsi."
aulocabinio

A Milano centinaia di persone oggi lavorano da casa. Ecco pro e contro dello ... - 0 views

  •  
    "Svegliarsi, accendere il pc, iniziare il lavoro. Scrivere relazioni dal bar sotto casa o in piazza Duomo. "
aulocabinio

Scienza, una mamma su duecento non sa come ha fatto a rimanere incinta. Lo dice il Brit... - 0 views

  •  
    "Vergini e madri (senza scomodare i santi). Non accade solo nei docu-reality che le tv commerciali utilizzano per riempire i palinsesti nella fascia oraria più seguita dalle casalinghe e dagli studenti. A mettere in luce l'esistenza dello strano fenomeno contrario alle logiche della natura - umana e animale - è uno studio condotto dal British Medical Journal, riportato pochi giorni fa dal quotidiano britannico Independent."
aulocabinio

La tredicesima, il mese in più Dallo shopping alla «riserva» per il mutuo - C... - 0 views

  •  
    Con la crisi numerose piccole imprese hanno chiesto crediti per pagare le tredicesime
aulocabinio

Telecom-Telefonica: la seconda guerra di Bernabé. L'operazione non salva dal ... - 0 views

  •  
    "Quando stamattina si è svegliato, Franco Bernabé forse si sarà sentito come Bill Murray nel film il Giorno della Marmotta, quello in cui il protagonista rivive sempre la stessa giornata."
aulocabinio

Statali infedeli e finti poveri Il patto etico rotto dagli Italiani - Corriere.it - 0 views

  • Il messaggio che quindi passa alle generazioni future è quello che il merito e l’etica in Italia non hanno alcun peso, cosa che peraltro viene confermata in ogni ambito della nostra società, dall’università alla pubblica amministrazione.
  • il nostro Paese - il meraviglioso giardino d’Europa - è una discarica a cielo aperto, di cui la «Terra dei fuochi» non è che la punta di un iceberg.
  • L’immondizia che devasta il nostro Paese non è che la manifestazione del degrado etico che pervade ogni ambito della nostra società.
  •  
    "La notizia dei tre miliardi sottratti allo Stato da parte di 5.000 dipendenti pubblici, che si aggiunge a quella dei finti poveri, dei falsi ciechi o dei turlupinatori di pensioni che ogni giorno vengono «scoperti» dalla Guardia di Finanza, non può che turbare - dove «turbare» è un eufemismo "
  •  
    "La notizia dei tre miliardi sottratti allo Stato da parte di 5.000 dipendenti pubblici, che si aggiunge a quella dei finti poveri, dei falsi ciechi o dei turlupinatori di pensioni che ogni giorno vengono «scoperti» dalla Guardia di Finanza, non può che turbare - dove «turbare» è un eufemismo "
aulocabinio

Gigi Riva, ritiro di un campione «Non riesco a vedere le partite» - Corriere.it - 0 views

  •  
    " «Capita di tanto in tanto, è una questione di testa. Non ho avuto una grande infanzia, tutto parte da lì, e il resto me lo sono creato da solo»."
1 - 20 of 57 Next › Last »
Showing 20 items per page