Skip to main content

Home/ Ciampi/ Group items tagged La

Rss Feed Group items tagged

aulocabinio

Maria Callas, mito intramontabile - Photostory Spettacolo - ANSA.it - 0 views

  •  
    "Se oggi ricordiamo ancora Maria Callas, che il 2 dicembre avrebbe compiuto 90 anni, anzi se è diventata, ancora lei vivente, un mito e continua ad esserlo, non è solo per la grandissima professionalità, la passione, la musicalità e la capacità di recitare modernamente molto rare ai suoi tempi tra i cantanti lirici, che i musicologi le attribuiscono. Ha anche ridato vita al soprano drammatico d'agilità, che tanta fortuna aveva avuto a inizio Ottocento e la cui tecnica si era poi persa, che univa alla tecnica dei contralti rossiniani quella del registro acuto di soprano. Senza dimenticare il fascino, l'eleganza, la sua vita di donna, i suoi amori, l'aver fatto parte del jet set e del mondo della cultura contemporaneamente, da Pasolini ad Onassis."
aulocabinio

Corriere della Sera - 0 views

image

started by aulocabinio on 10 Oct 13 no follow-up yet
aulocabinio

La vita di Primo Levi e... le favole di Italo Calvino | Rubriche | www.avvenire.it - 0 views

  •  
    "Timido, riservato, pensieroso, schivo, gracile e fragile di fronte alla vita, Primo Levi, scrittore e grande testimone sopravvissuto alla Shoa, è un uomo complesso da raccontare, con una vitalità tenace che lui stesso stentava a riconoscere A chi ne ammirava la forza con cui aveva affrontato e raccontato la prigionia nel lager di Auschwitz confessava umilmente: "Io non sono un uomo forte". E si riteneva un fortunato, avvantaggiato dell'essere stato un chimico, utile al lavoro che si svolgeva al campo di concentramento; fortunato perché nel gennaio del '45 - Levi aveva 31 anni - la scarlattina gli permise di essere abbandonato dai nazisti in fuga e di salvarsi."
  •  
    "Timido, riservato, pensieroso, schivo, gracile e fragile di fronte alla vita, Primo Levi, scrittore e grande testimone sopravvissuto alla Shoa, è un uomo complesso da raccontare, con una vitalità tenace che lui stesso stentava a riconoscere A chi ne ammirava la forza con cui aveva affrontato e raccontato la prigionia nel lager di Auschwitz confessava umilmente: "Io non sono un uomo forte". E si riteneva un fortunato, avvantaggiato dell'essere stato un chimico, utile al lavoro che si svolgeva al campo di concentramento; fortunato perché nel gennaio del '45 - Levi aveva 31 anni - la scarlattina gli permise di essere abbandonato dai nazisti in fuga e di salvarsi."
aulocabinio

Nelson Mandela, salma in camera ardente a Pretoria. Il Sudafrica in processione per Mad... - 0 views

  •  
    "Dopo la cerimonia di ieri, durante la quale Mandela ha fatto un altro piccolo "miracolo" (la stretta di mano tra Obama e Castro), oggi la salma di Madiba è stata portata nella camera ardente allestita negli Union Buildings di Pretoria, la sede del governo sudafricano, dove resterà esposta fino a venerdì. "
aulocabinio

Etna, continua l'eruzione del vulcano caos voli nella Sicilia sudorientale - Palermo - ... - 0 views

  •  
    "Prosegue la nuova fase eruttiva dell'Etna iniziata ieri pomeriggio e sebbene il fenomeno coinvolga soltanto la parte sommitale del vulcano attivo più alto d'Europa la situazione ha un notevole impatto sui trasporti nella Sicilia sudorientale. Gli aeroporti di Catania e Comiso, in provincia di Ragusa, sono infatti chiusi dalle 18.24 di ieri e stamattina non tornano ad essere operativi. Lo ha deciso l'unità di crisi degli scali, che ha deliberato la chiusura degli spazi aerei per la presenza di cenere lavica emessa dal vulcano."
aulocabinio

È Internet la causa dell'ignoranza - 0 views

  •  
    "Umberto Eco sostiene che la Rete è uno stimolo per i giovani. E invece la tecnologia della memoria artificiale è l'origine dell'appiattimento sul presente: non c'è bisogno di ricordare. E poi ha ridotto al minimo la parola scritta"
aulocabinio

Tensioni negli Usa ed Eurozona debole: ecco perchè la sterlina sarà la valuta... - 0 views

  •  
    "La sterlina sarà la valuta-rifugio del 2014: secondo gli esperti di Citigroup la valuta britannica si rafforzerà il prossimo anno grazie alla ripresa dell'economia che farà da calamita per gli investimenti dall'estero."
aulocabinio

Ben Stiller: «La vita (vera) è bella» | Spettacoli | www.avvenire.it - 0 views

  • «Non ti viene mai in mente che a volte magari sto pensando?».
  • «In fondo, è la storia di un uomo che vive soltanto nella sua testa e deve capire come vivere nel mondo»
  • «Mitty è un sognatore, non un introverso, e i suoi sogni gli permettono di vivere, anche se gli impediscono di trovare legami, di creare rapporti con gli altri. Si allontana dalla realtà entrando in un’esistenza virtuale. Ma alla fine capisce che è importante vivere una vita vera. È un bel messaggio per le nuove generazioni. Siamo in un mondo in cui tutti prendono fotografie di tutto col cellulare, una società dell’immagine vorticosa, spasmodica. Io lancio un monito: non perdiamo il contatto con la realtà, pensiamo e godiamo intimamente di alcuni momenti della vita, ci sono esperienze personali di cui dobbiamo essere consapevoli, coscienti, e che vanno custodite dentro di noi».
  •  
    "La materia di cui sono fatti i sogni di Walter Mitty è la bontà"
aulocabinio

Trilussa La satira del poeta di strada - Il Messaggero - 0 views

  •  
    "Trilussa iniziò a scrivere sulle nostre colonne nel 1893, la collaborazione proseguì in diverse fasi fino al periodo della Grande Guerra. Il poeta romano continuò negli anni a lanciare i suoi inediti e ne verificava la presa sul pubblico, suscitando dibattiti e anche polemiche talora molto forti. Sul Messaggero si consolidò il suo ruolo di poeta-commentatore del fatto del giorno, in presa diretta sulla vita della città, l'attualità politica e sociale. Quasi sempre i testi confluirono poi nelle raccolte, che hanno costruito la sua immagine in versi grottesca, arguta e irriverente. "
aulocabinio

Il volo del Bitcoin e la sfida alla volatilità. Così la moneta virtuale è div... - 0 views

  •  
    "Nata nel 2009 è caratterizzata dalla modalità di creazione della "base monetaria". A differenza delle valute tradizionali, non esiste una banca centrale con il potere esclusivo di stampare moneta: chiunque può "coniarla", a condizione di saper risolvere problemi matematici complessi perché la liquidità non può essere infinita. La settimana scorsa il debutto al Congresso Usa"
aulocabinio

Statali infedeli e finti poveri Il patto etico rotto dagli Italiani - Corriere.it - 0 views

  • Il messaggio che quindi passa alle generazioni future è quello che il merito e l’etica in Italia non hanno alcun peso, cosa che peraltro viene confermata in ogni ambito della nostra società, dall’università alla pubblica amministrazione.
  • il nostro Paese - il meraviglioso giardino d’Europa - è una discarica a cielo aperto, di cui la «Terra dei fuochi» non è che la punta di un iceberg.
  • L’immondizia che devasta il nostro Paese non è che la manifestazione del degrado etico che pervade ogni ambito della nostra società.
  •  
    "La notizia dei tre miliardi sottratti allo Stato da parte di 5.000 dipendenti pubblici, che si aggiunge a quella dei finti poveri, dei falsi ciechi o dei turlupinatori di pensioni che ogni giorno vengono «scoperti» dalla Guardia di Finanza, non può che turbare - dove «turbare» è un eufemismo "
  •  
    "La notizia dei tre miliardi sottratti allo Stato da parte di 5.000 dipendenti pubblici, che si aggiunge a quella dei finti poveri, dei falsi ciechi o dei turlupinatori di pensioni che ogni giorno vengono «scoperti» dalla Guardia di Finanza, non può che turbare - dove «turbare» è un eufemismo "
aulocabinio

Eugenio Scalfari 90 anni: gli auguri tra ricordi e poesia con tanti ospiti al Teatro Ar... - 0 views

  •  
    "La lettera e la telefonata di Giorgio Napolitano, le parole di Matteo Renzi che l'ha invitato ad un incontro, gli auguri di Papa Francesco che l'aveva chiamato anche in clinica quando era stato poco bene e i versi delle poesie a cui ora si dedica come un regalo a chi lo ascolta, "perchè quando siamo diventati una spoglia si libera un'energia, fino a quando un poeta la cattura"."
aulocabinio

Veronesi choc: «Dopo Auschwitz, il cancro è la prova che Dio non esiste» - 0 views

  •  
    ""Dopo Auschwitz, il cancro è un'altra prova che Dio non esiste". La dura presa di posizione arriva da Umberto Veronesi, che scrive così in "Il mestiere di uomo", il suo ultimo libro pubblicato da Einaudi. Di fronte ad un bambino consumato da un tumore inguaribile, Veronesi non crede più che ci siano verità rivelate, non esistono frasi per lenire la sofferenza dei genitori."
aulocabinio

Cercare la verità: la vita di Tiziano Terzani - La Sepoltura della Letteratura - 0 views

  • Avremmo potuto chiamare questa rubrica "Incontri", ma poi ricordava il nome di un'antologia per ragazzi e allora abbiamo lasciato perdere.
  • Se devo tirare una conclusione di quello che voglio fare con quegli anni che mi restano, voglio continuare a fare sempre quello che ho fatto: viaggiare per il mondo a cercare una cosa che non esiste, a cercare la verità.
  • Come prendere sul serio uno che, davvero, si mette a cercare di conoscere se stesso, uno che abbandona progressivamente le sue occupazioni, il suo lavoro, per cercare qualcos’altro?
aulocabinio

Dal 'Sardex' al 'Lombard' Se l'euro non funziona c'è la moneta virtuale - 0 views

  •  
    "Per aggirare la stretta creditizia e far muovere l'economia a livello locale"
aulocabinio

Luce, bollette pazze e consumi errati: giro di vite sui contatori 'intelligenti' - Cons... - 0 views

  •  
    "Quasi tutti i misuratori di elettricità installati nelle case italiane sono illegali e non omologati: le bollette riportano i consumi presunti, non quelli effettivi. Contro la grave irregolarità, nota da anni, Codici ha lanciato ora una class action. Qualche segnale arriva dal decreto Destinazione Italia: l'Aeeg da settembre dovrà assicurare la fedeltà delle tele-letture"
aulocabinio

La tredicesima, il mese in più Dallo shopping alla «riserva» per il mutuo - C... - 0 views

  •  
    Con la crisi numerose piccole imprese hanno chiesto crediti per pagare le tredicesime
aulocabinio

Piante antiche: un patrimonio da salvare che vale 11 miliardi - Corriere.it - 0 views

  •  
    "La mela zitella, la patata blu di Svezia, le coste dal gambo rosso, il pollo Ancona: non è l'elenco delle portate di uno strano menù"
1 - 20 of 101 Next › Last »
Showing 20 items per page