Skip to main content

Home/ Ciampi/ Group items tagged del

Rss Feed Group items tagged

aulocabinio

Fondo Monetario Internazionale, la proposta: prelievo del 10% sulla ricchezza per ridur... - 0 views

  •  
    "I patrimoni finanziari degli italiani corrispondono al 173% del PIL. Sono molto superiori ai patrimoni dei tedeschi che corrispondono al 124%. Per questo sarebbe utile applicare in Italia una patrimoniale", aveva proposto l'economista. "Una tassa del 15% sui patrimoni basterebbe ad abbassare il debito pubblico italiano sotto la soglia critica del 100% del PIL".
aulocabinio

Corriere della Sera - 0 views

image

started by aulocabinio on 10 Oct 13 no follow-up yet
aulocabinio

Maria Callas, mito intramontabile - Photostory Spettacolo - ANSA.it - 0 views

  •  
    "Se oggi ricordiamo ancora Maria Callas, che il 2 dicembre avrebbe compiuto 90 anni, anzi se è diventata, ancora lei vivente, un mito e continua ad esserlo, non è solo per la grandissima professionalità, la passione, la musicalità e la capacità di recitare modernamente molto rare ai suoi tempi tra i cantanti lirici, che i musicologi le attribuiscono. Ha anche ridato vita al soprano drammatico d'agilità, che tanta fortuna aveva avuto a inizio Ottocento e la cui tecnica si era poi persa, che univa alla tecnica dei contralti rossiniani quella del registro acuto di soprano. Senza dimenticare il fascino, l'eleganza, la sua vita di donna, i suoi amori, l'aver fatto parte del jet set e del mondo della cultura contemporaneamente, da Pasolini ad Onassis."
aulocabinio

Trilussa La satira del poeta di strada - Il Messaggero - 0 views

  •  
    "Trilussa iniziò a scrivere sulle nostre colonne nel 1893, la collaborazione proseguì in diverse fasi fino al periodo della Grande Guerra. Il poeta romano continuò negli anni a lanciare i suoi inediti e ne verificava la presa sul pubblico, suscitando dibattiti e anche polemiche talora molto forti. Sul Messaggero si consolidò il suo ruolo di poeta-commentatore del fatto del giorno, in presa diretta sulla vita della città, l'attualità politica e sociale. Quasi sempre i testi confluirono poi nelle raccolte, che hanno costruito la sua immagine in versi grottesca, arguta e irriverente. "
aulocabinio

Il più delicato cane del mondo fa amicizia con un bambino down (FOTO VIDEO) - 0 views

  •  
    "Il più delicato cane del mondo fa amicizia con un bambino down (FOTO VIDEO)"
  •  
    "Il più delicato cane del mondo fa amicizia con un bambino down (FOTO VIDEO)"
aulocabinio

Contanti / Tetto a 3mila euro - 0 views

  •  
    "L'obiettivo del Governo è riportare i limiti per l'uso del contante al livello europeo, alzandoli da mille a 3mila euro. Ecco le linee su cui si lavora"
aulocabinio

Tensioni negli Usa ed Eurozona debole: ecco perchè la sterlina sarà la valuta... - 0 views

  •  
    "La sterlina sarà la valuta-rifugio del 2014: secondo gli esperti di Citigroup la valuta britannica si rafforzerà il prossimo anno grazie alla ripresa dell'economia che farà da calamita per gli investimenti dall'estero."
aulocabinio

La vita di Primo Levi e... le favole di Italo Calvino | Rubriche | www.avvenire.it - 0 views

  •  
    "Timido, riservato, pensieroso, schivo, gracile e fragile di fronte alla vita, Primo Levi, scrittore e grande testimone sopravvissuto alla Shoa, è un uomo complesso da raccontare, con una vitalità tenace che lui stesso stentava a riconoscere A chi ne ammirava la forza con cui aveva affrontato e raccontato la prigionia nel lager di Auschwitz confessava umilmente: "Io non sono un uomo forte". E si riteneva un fortunato, avvantaggiato dell'essere stato un chimico, utile al lavoro che si svolgeva al campo di concentramento; fortunato perché nel gennaio del '45 - Levi aveva 31 anni - la scarlattina gli permise di essere abbandonato dai nazisti in fuga e di salvarsi."
  •  
    "Timido, riservato, pensieroso, schivo, gracile e fragile di fronte alla vita, Primo Levi, scrittore e grande testimone sopravvissuto alla Shoa, è un uomo complesso da raccontare, con una vitalità tenace che lui stesso stentava a riconoscere A chi ne ammirava la forza con cui aveva affrontato e raccontato la prigionia nel lager di Auschwitz confessava umilmente: "Io non sono un uomo forte". E si riteneva un fortunato, avvantaggiato dell'essere stato un chimico, utile al lavoro che si svolgeva al campo di concentramento; fortunato perché nel gennaio del '45 - Levi aveva 31 anni - la scarlattina gli permise di essere abbandonato dai nazisti in fuga e di salvarsi."
aulocabinio

Etna, continua l'eruzione del vulcano caos voli nella Sicilia sudorientale - Palermo - ... - 0 views

  •  
    "Prosegue la nuova fase eruttiva dell'Etna iniziata ieri pomeriggio e sebbene il fenomeno coinvolga soltanto la parte sommitale del vulcano attivo più alto d'Europa la situazione ha un notevole impatto sui trasporti nella Sicilia sudorientale. Gli aeroporti di Catania e Comiso, in provincia di Ragusa, sono infatti chiusi dalle 18.24 di ieri e stamattina non tornano ad essere operativi. Lo ha deciso l'unità di crisi degli scali, che ha deliberato la chiusura degli spazi aerei per la presenza di cenere lavica emessa dal vulcano."
aulocabinio

La Stampa - Neve al Cairo: non succedeva da oltre 100 anni - 0 views

  •  
    "Nevica in Egitto, un evento molto raro nello Stato del Maghreb, dove in estate la temperatura raggiunge anche picchi di cinquanta gradi."
aulocabinio

Nelson Mandela, salma in camera ardente a Pretoria. Il Sudafrica in processione per Mad... - 0 views

  •  
    "Dopo la cerimonia di ieri, durante la quale Mandela ha fatto un altro piccolo "miracolo" (la stretta di mano tra Obama e Castro), oggi la salma di Madiba è stata portata nella camera ardente allestita negli Union Buildings di Pretoria, la sede del governo sudafricano, dove resterà esposta fino a venerdì. "
aulocabinio

Confesso, ho molto amato - Attualità - D - la Repubblica - 0 views

  •  
    "Eugenio Scalfari parla di donne: un racconto intimo, profondo, appassionato del rapporto con mogli, amanti, figlie, compagne di lavoro. Oggi, a novant'anni, dice: devo loro solo un grazie GUARDA LE FOTO DELLA SUA VITA"
aulocabinio

Violenza sessuale: 4 anni all'ex cappellano di San Vittore - Lombardia - ANSA.it - 0 views

  •  
    "E' stato condannato a 4 anni di reclusione Don Alberto Barin, l'ex cappellano del carcere di San Vittore che era accusato di violenza sessuale su detenuti."
aulocabinio

Professore in corsa per il 'Premio Nobel per l'insegnamento' scrive a Renzi: ... - 0 views

  •  
    "Il docente di informatica di un istituto di Lecce è uno dei due italiani e nove europei tra i cinquanta finalisti del Global Teacher Prize. Il ministro Giannini su Twitter: "Quello che chiede è obiettivo della riforma""
1 - 20 of 49 Next › Last »
Showing 20 items per page