Skip to main content

Home/ Tutor Online/ Group items tagged Maroni

Rss Feed Group items tagged

Elisa Contigiani

Analisi Conversazionale e Analisi Sequenziale: applicazioni possibili alla CMC asincrona? - 4 views

  • cogliere la specificità del contesto per interrogarsi sulla specificità metodologica.
  • L'interazione in presenza (Face To Face), intesa come conversazione, si avvale sia di un canale comunicativo strettamente linguistico/verbale sia di elementi non verbali/gestuali (postura, sguardo reciproco, contatto visivo, indicazione…). Ciò è reso possibile dalla condivisione dello stesso contesto spazio-temporale: l'interazione in presenza ha carattere sincrono; gli attori sono compresenti nello stesso luogo e nello stesso tempo.
  • L'interazione mediata (Computer Mediated Communication),
  • ...10 more annotations...
  • threaded discussion (vd. discussione ad albero nei forum on line) avviene a distanza.
  • La dimensione comunicativa
  • carattere testuale
  • La comunicazione che avviene attraverso un forum è dunque una comunicazione asincrona:
  • La forma discorsiva che si produce all'interno del contesto mediato dall'uso di uno strumento tecnologico si pone a metà strada tra la forma scritta e quella orale. Si tratta di un WRITTEN INTERACTIVE REGISTER
  • fondamentalmente testuale
  • deve avere autonomia comunicativa, deve essere di per sé efficace ed intellegibile
  • turno di discorso
  • turni di discorso sono dunque tra loro interdipendenti
  • Interattività intesa come organizzazione sequenziale degli interventi: una sequenzialità sia in senso temporale sia di interdipendenza rispetto alla forma e al contenuto dei messaggi.
  •  
    Applicazione dell'analisi sequenziale e conversazionale alla comunicazione interattiva cmc
1 - 1 of 1
Showing 20 items per page