Skip to main content

Home/ Tours and travel/ Group items tagged puglia

Rss Feed Group items tagged

Giovanni Palese

Appartamento in Residence Baia Blu - 0 views

  •  
    Salento: Gallipoli, per le Vacanze nella Perla dello Ionio, Vi suggeriamo un comodo appartamento situato nel complesso residenziale "Baia Blu". La struttura, situata su Lungomare Galilei, offre a soli 20 mt il mare cristallino delle tipiche coste salentine.
Giovanni Palese

Maglie - 0 views

  •  
    Sorge in una valle che risulterebbe già abitata fin dalla preistoria come testimoniano i ritrovamenti di epoca paleolitica in contrada Cattiè e San Sidero (80-45 mila anni) e dell'età del bronzo in contrada Cavallare e via Adigrat (XVI-XI sec. a.C.); a quest'ultima età sono anche attribuiti i tanti megaliti, (dolmen e menhir). Il più antico insediamento in epoca storica documentato è datato tra il IX e XI secolo, al tempo della seconda colonizzazione bizantina.
Giovanni Palese

Corigliano d'Otranto - 0 views

  •  
    Il paese ospitò per molto tempo i monaci basiliani, i quali nel X secolo si trasferirono nel cenobio di S. Nicola di Casole. Il rito greco scomparve nel 1683, ma nel paese sono ancora vive le tradizioni grecaniche. Tra Natale e Capodanno si usa cantare le Strine (componimenti augurali in griko).
Giovanni Palese

Casarano - 0 views

  •  
    L'ipotesi storicamente più fondata fa risalire la genesi di Casarano al centurione romanoCaesar. Il nome di Casarano, infatti, deriverebbe da Caesaranum. L'origine romana di Casarano è avvalorata dal ritrovamento, nei pressi dell'attuale Chiesa di Casaranello, di due epigrafi databili tra i secc. I a.C. e I d.C. Inoltre la Via Appia Traiana (98-113 a.C.) lambiva proprio la zona di Casaranello, teatro di tutte le scoperte più antiche della città.
Giovanni Palese

Scopriamo il Salento: Martano - 0 views

  •  
    Fu probabilmente abitata dall'età preistorica. Il Menhir di "Santu Totaru" o del Teofilo, all'interno dell'abitato, è ritenuto elemento d'antichi rituali religiosi presso le Japigie all'inizio dell'età del Ferro (IX-VII secolo a.C.). Nel medioevo fu abitata dai coloni bizantini e fu tanto fortemente grecizzato che il rito greco è stato mantenuto fino al seicento, mentre resiste ancora sulla bocca di un grosso numero di martanesi il griko.
1 - 5 of 5
Showing 20 items per page