Psico-tecnologie: Interfaccia del Linguaggio, dei Media e della Mente - 2 views
-
chinellato on 06 Jul 17De Kerchove affronta in questo saggio la relazione esistente tra tecnologia e psicologia, analizzando le modalità con le quali i media editano l'ambiente e l'utente e poi in che modo le persone stesse vengono cambiate attraverso l'utilizzo costante e quotidiano dei media. Viene prospettata la possibilità di evolvere lo stato delle persone coinvolte e con essi le loro menti che, attraverso i media, possono avere sia una identità privata che una dimensione allargata e condivisa con altre persone. Persone con le quali, attraverso il mezzo tecnologico e le potenzialità dell'ipertesto, sia possibile condividere l'elaborazione delle proprie informazioni. Il passaggio prospettato è quello a una "mente connettiva" che consente di integrare reciprocamente sia la psicologia del gruppo che quella del singolo.