Eager to belong: Social cyberloafing as a coping response to workplace ostracism - 4 views
-
mariastella13 on 18 Nov 22In una ricerca condotta nel 2021, in Cina, gli studiosi Hu,Chene e Ye, nel contesto delle organizzazioni sostengono il cyberloafing sociale, l'uso di internet per interagire sui social network durante il lavoro, che si differenzia dal cyberloafing riferito all'utilizzo della rete ,dai lavoratori, per cercare informazioni personali. Mentre altri ricercatori ritengono che il cyberloafing diminuisca la produttività, quindi va scoraggiato o eliminato. Secondo Hu e colleghi, invece, il cyberloafing sociale,aumenta la produttività, in quanto contrasta l'ostracismo, inteso come esclusione o isolamento percepito, e la solitudine sul posto di lavoro, misurata da scala di solitudine standard. Le organizzazioni dovrebbero capire il motivo di questo comportamento e affrontare le cause. Con il crescere del lavoro da remoto, durante la pandemia di covid-19 e succesivamente, sono diminuite le interazioni per i dipendenti, questo potrebbe produrre solitudine, incidendo sulla salute mentale. Anche se il cyberloafing sociale , può portare a tempi di improduttività, i benefici a lungo termine superano i costi. Questo studio apre le porte per la ricerca, dopo la pandemia, sulla percezione di comportamenti accettabili sul posto di lavoro e l'uso dei social media.