NUOVI MEDIA: ABBATTERE LE DISUGUAGLIANZE PARTENDO DALLA RETE - 5 views
-
giuseppe73 on 25 Jun 16L'articolo presentato dalla dott.ssa Costantini che lavora presso la Divisione Comunicazione ed Eventi dell'Università di Trento, è una riflessione sulla diseguaglianza di genere che costituisce un ostacolo importante allo sviluppo umano, argomento trattato dalla dott.ssa Pavan, in un seminario tenutosi nella medesima Università, sugli aspetti peculiari dei nuovi mezzi di comunicazione digitale e sull'uso strategico che di questi può essere fatto per promuovere una cultura delle pari opportunità. Secondo l'autrice, i nuovi media, nati per comunicare, hanno per loro natura, la capacità di influenzare in maniera reciproca (biunivoca)sviluppo tecnologico e pratiche sociali. Proprio attraverso questo sistema nasce il potere, di influenzare e determinare il comportamento altrui. Il gender empowerment dovrebbe permettere di modificare il disequilibrio tra potere e pari opportunità cambiando le prospettive di genere. I nuovi media dovrebbero altresì diventare strumenti per combattere le diseguaglianze. L'istruzione, l'educazione all'uso e la valorizzazione dei nuovi media potrebbero divenire la risposta adeguata ad un giusto equilibrio di genere. Secondo l'autrice, un ottimo esempio di buone pratiche, è rappresentato dalla campagna globale, Take Back The Tech, nata alcuni anni fa, che chiede agli utenti di prendere il controllo della tecnologia per porre fine alla violenza contro le donne. Conclusioni: ho trovato interessante questo articolo, cogliendo sottili sfumature che via via diventano pesanti macigni. La semplicità, o forse meglio l'ingenuità con la quale sottovalutiamo strumenti così potenti come i nuovi media, non ci lascia percepire la reale capacità di questi di determinare un condizionamento tanto profondo negli individui. L'articolo conferma l'importanza dell'educazione ai nuovi media affinché siano utilizzati in modo corretto e consentano di diffondere in questo modo la cultura dell'uguaglianza e non della sopraf
-
giuseppe73 on 27 Jun 16Grazie mille