Skip to main content

Home/ Media Education/ Group items tagged #selfie

Rss Feed Group items tagged

francescavaquer

Narcisismo espresso nei social network: tra selfie e autostima - Psicologia - 3 views

  •  
    Questo articolo, contiene una ricerca esplorativa che indaga la correlazione tra narcisismo e utilizzo eccessivo dei social networks (soprattutto in relazione alla pubblicazione dei selfie,considerati di per sè intrinsicamente narcisistici). I dati sono stati ottenuti attraverso l'uso del PNA Inventory per la valutazione del narcisismo patologico, della Scala di Autovalutazione dell'Autostima di Rosenberg e di test volti a misurare la dipendenza da social network. In relazione ai risultati, possiamo dedurre che ad oggi i social siano strumenti fondamentali per il narcisista, che può così crearsi un'immagine e un'identità priva di difetti e oggetto di lusinghe con la cura del proprio profilo,oltre che rafforzare la propria autostima carente raccogliendo approvazione con likes e commenti dai propri followers. E' perciò altamente probabile che tendenze e fenomeni narcisistici già presenti nella vita reale, si presentino e si rafforzino nella realtà digitale, che permette di estendere il proprio raggio di azione e di controllo verso una platea più ampia.
Sara Tietto

Come i social hanno cambiato la nostra idea di bellezza (e il modo in cui ci vediamo al... - 6 views

  •  
    L'articolo è stato scritto da Valentina Nuzzi su Elle.it, edizione italiana della rivista francese. La giornalista, in contrasto con l'environment della rivista, rivolta soprattutto alle donne amanti della moda e della bellezza, vuole mettere in allarme le utenti sulla costante e preoccupante crescita delle persone che soffrono di BDD (Body Dysmorphic Disorder). Riportando i dati delle ricerche del prof. Marcos Sforza, docente e ricercatore nel campo della chirurgia estetica e leader della ricerca sul dismorfismo corporeo, sostiene che la percezione di noi stessi è cambiata con l'avvento e l'aumento dei social network, soprattutto con quelli che utilizzano le immagini come Instagram. I selfie sono diventati dei parametri di valutazione estetica e le foto perfette delle modelle o delle principali influencer sono diventati degli ideali estetici utopici, in quanto irreali. L'uomo di natura vuole presentarsi sempre al meglio, ma la giornalista sostiene le idee del prof. Sforza sottolineando che i social media stanno promuovendo aspettative estetiche non realistiche. Spiega il dott. Sforza che "Il rischio è quello di perdere il contatto con la realtà, e di interiorizzare l'idea che dobbiamo sempre apparire nella versione perfetta".
1 - 2 of 2
Showing 20 items per page