Skip to main content

Home/ ltis13/ Group items tagged FNS

Rss Feed Group items tagged

Claude Almansi

Le revisioni dei post WordPress - #ltis13 | Claude Almansi 2013-04-18 - 0 views

  • Le revisioni dei post WordPress – #ltis13 April 18, 2013 by Claude Almansi | 2 Comments Nel mio commento #34 al post Due o tre cose sui blog #ltis13, ho provato a spiegare come le revisioni salvate – deliberatamente e dal software – dei post WordPress consentono spesso di recuperare un post apparentemente scomparso, ad es. per un problema di connettività.  Lo rifaccio qui, però aggiungendo delle catture di schermo per maggior chiarezza: WordPress fa anche regolarmente salvataggi automatici, e l’ultimo si ritrova con le versioni salvate volontariamente sotto “Revisions”, in fondo alla pagina del post: (la revisione con “[Autosave]” è quella che il software ha salvato per ultimo)
  •  
    "Le revisioni dei post WordPress - #ltis13 April 18, 2013 by Claude Almansi | 2 Comments Nel mio commento #34 al post Due o tre cose sui blog #ltis13, ho provato a spiegare come le revisioni salvate - deliberatamente e dal software - dei post WordPress consentono spesso di recuperare un post apparentemente scomparso, ad es. per un problema di connettività. Lo rifaccio qui, però aggiungendo delle catture di schermo per maggior chiarezza: WordPress fa anche regolarmente salvataggi automatici, e l'ultimo si ritrova con le versioni salvate volontariamente sotto "Revisions", in fondo alla pagina del post: Elenco delle revisioni, con l'ultima, fatta dal software, seguita da [Autosaved] (la revisione con "[Autosave]" è quella che il software ha salvato per ultimo)"
antonella dallomo

Iniziamo a taggare - #ltis13 « Insegnare Apprendere Mutare - 0 views

  • Posted May 18, 2013 at 8:45 pm | Permalink
  •  
    prova di commento
Claude Almansi

adisi: Domani La Svizzera: bilancio? 2004-03-15 - 1 views

  •  
    "Domani la Svizzera (1996-2003) mirava a riportare la ricerca nelle scienze umane in Svizzera al primo rango sulla scena internazionale. La valutazione esterna intermedia del maggio del 2002, che avevamo presentato su questo sito, emetteva seri dubbi sulla sua efficacia. Cos'è cambiato da allora? Certo, come ha rilevato con una certa compiacenza Peter Farago, direttore del programma prioritario Domani la Svizzera, i nostri ricercatori hanno partecipato a certi piani quadri di ricerca dell'Unione Europea (UE) nel campo delle scienze umane. Sono stati pubblicati - su carta - libri e saggi dignitosi. Eppure - gli esperti che hanno presentato le ricerche di Domani la Svizzera il 5 marzo hanno rilevato vari problemi: L'uso di modelli pseudoscientifici antiquati, mentre oggi esistono modelli che permettono di descrivere "universi non cartesiani" come quelli di cui si occupa la ricerca in scienze umane (Xavier Comtesse, direttore romando di Avenir Suisse) Un linguaggio che ricorre spesso al gergo sociologico "per fare scientifico" senza necessita vera, che impedisce la diffusione dei risultati ad ampio raggi (Reiner Klingholz, giornalista, e Marie-Hélène Miauton, direttrice di MIS Trend S.A.) Il limitarsi al francese e al tedesco, mentre oggi, per essere presenti sulla scena veramente internazionale della ricerca, occorre pubblicare in inglese (Gian-Reto Plattner, ex consigliere agli Stati, BS) Per riassumere, questi esperti hanno descritto un'apertura sull'estero limitata al contesto europeo, non esattamente esemplare per quanto riguarda l'innovazione, e una riluttanza ad uscire dalla torre d'avorio universitaria per confrontarsi con il mondo esterno."
  •  
    Vecchi errori che purtroppo rispuntano ogni tanto.
Claude Almansi

Abschlussbericht0202_ohneAnhang_47.pdf (Schweizerisches Graduiertenkolleg der... - 1 views

  •  
    "CHE Centrum für Hochschulentwicklung Schweizerisches Graduiertenkolleg der Sozialwissenschaften im SPP „Zukunft Schweiz" Evaluationsbericht zu Händen der Programmkoordination und des Schweizerischen Nationalfonds (SNF) Ulrich Schreiterer ... Als Fazit lässt sich festhalten, dass sich das Förderprogramm gemessen an den ihm aufgebenen hochschul- und wissenschaftspolitischen Zielen nicht bewährt hat. Insbesondere ist es nicht gelungen, mit seiner Hilfe eine nachhaltige, qualitativ hochwertige „Kultur der Graduiertenausbildung" in den Sozialwissenschaften an den schweizerischen Hochschulen zu etablieren. Dieses Ergebnis ist freilich weniger einem ungenügenden Engagement der Programmverantwortlichen und von diesen selbst zu verantwortenden Schwächen in der Programmdurchführung geschuldet als vielmehr ungünstigen Rahmenbedingungen. Eine Fortführung der Doktorandenförderung in der bisherigen Form ist daher nicht zu empfehlen. "
1 - 4 of 4
Showing 20 items per page