Skip to main content

Home/ ltis13/ #rss, #feed, #xml, #opml, #numeri … ... lms, spreadsheet e database
fabrizio bartoli

#rss, #feed, #xml, #opml, #numeri … ... lms, spreadsheet e database - 2 views

feed rss lms database

started by fabrizio bartoli on 05 Jun 13
  • fabrizio bartoli
     
    proposito, ancora, di #rss, #feed, #xml, #opml, #numeri … ... lms, spreadsheet e database. Mi costringo a indulgere per pohe righe in ciò che in genere detesto fare e incontrare (se si tratta di post altrui). Un po' di accademia. Forse ispirato dall'ennesima notte insonne, nella quale i tag del momento hanno beatamente interagito, alla faccia dei tranquillanti, coi problemi quotidiani in un a me indecifrabile caos che all'alba del mattino seguente sembra, almeno, aver prodotto uno spunto sul quale vale la pena interrogarsi e, magari, confrontarsi. Passo, ho ragione di ritenere come molti altri dei docenti partecipanti a questo o ai vari mooc-webinar-corsi-forum e tutto il resto, una bella fetta delle mie ore disponibili su questo pianeta on e off line ma comunque collegato a problemi di web … e scollegato, di conseguenza, da tutto il resto, famiglia compresa. In uno dei rari momenti di riflessione sul perchè di tutte queste ore macinate su questioni, per la maggior parte dei colleghi non o poco alieni, di cosiddetta lana caprina, cioé ma cosa cavolo rende queste ore ben spese? oltre la soddisfazione, egoistica ma già in sè gratificante, di avere appreso qualcosa di nuovo, ho realizzzato qual'è il mio drive. Sperimento anch'io quotidianamente in classe, o cerco di farlo - anche qui non so bene quando e quanto egoisticamente o altruisticamente - ciò che apprendo sulla rete, ma oltre a migliorare la motivazione, degli studenti e mia, a rendere più gradevole e più gradevole e accessible agli altri una professione per troppi versi inefficace, negletta, malpagata e mal se non scon-siderata dalla quasi totalità degli umani attorno, che sono quelli che dovrebbero beneficiarne e soppesarne l'outcome. Il quid è il desiderio di andare oltre, davvero apprendere per mutare nel tempo e nello spazio, incidere oltre, nella maniera e misura possibile, il mio piccolo 'qui ed ora' scolastico e/o personale. Da qui il desiderio di creare ma archiviare e consentire una archiviazione e riutilizzo e magari un confronto e una intgegrazione agevole e permanente di ciò che sperimento. Un'idea che si traduce in un'attività, una volta vagliata nei e rifinita dai pro e contro della prassi scolastica va contrassegnata, aggregata, taggata, tesorizzata in un data base di risorse/idee/attività operativo, a sua volta aggregabile e aggregabile ad altri database di altri docenti, classi, scuole ... learning management systems tra loro compatibili e all'infinito espandibili che consentano alla mia ora sottratta ad altro di divenire ben spesa. Una piccola goccia che integrandosi alle cento mille altre goccioline con cui lavora in sintonia origina una cascata di mille saperi. Fin qui l'accademia. Al dopo le implicazioni tecnico-operative, se ci si vuole riflettere insieme.

To Top

Start a New Topic » « Back to the ltis13 group