Certo, la differenza è calcolata sulle sole rispettive home page,
Google.com e Facebook.com, e quindi sul traffico in Usa. La miriade
di servizi di Google non è compresa nel computo, ma il dato che
spicca è la diversa natura dell'offerta dei due, che fa ragionare
gli esperti: il web sta diventando più uno strumento sociale che di
ricerca? Com'è inevitabile, i due mondi si stanno fondendo: Google
ha da poco avviato Buzz, un servizio sociale che punta a coprire il
terreno delle reti umane di Facebook, mentre quest'ultimo lavora
neanche troppo segretamente a una piattaforma concorrente per
GMail, il popolarissimo servizio di posta elettronica gratuita di
Google.