Skip to main content

Home/ Comunicare in rete/ Group items tagged Il

Rss Feed Group items tagged

valentina prenna

Italiano addio? - 0 views

  •  
    alcune riflessioni su come il linguaggio della rete sembra modificare il linguaggio "tradizionale"
Nadia Romagnuolo

Scrivere per il web | Usabile.it - 3 views

  • Scrivere per il web [di Maurizio Boscarol]
  •  
    Un contributo di Maurizio Boscarol su come scrivere per il web
valentina prenna

Internet & Computing Italian FAQ - 0 views

  •  
    Interessante guida sulla rete e il suo utilizzo in generale. Nello specifico, i capitoli 4 (convivere con gli altri utenti della rete) e 5 (comunicare in rete) trattano dell'aspetto sociale di internet.
valentina prenna

Web 2.0 Internet è cambiato - 1 views

  •  
    In questo libro di Giuliano Prati viene descritto il web 2.0, vengono evidenziate le differenze rispetto al web 1.0, sono illustrate le caratteristiche degli strumenti per la comunicazione on line quali chat-forum-blog-wiki ecc..,nonché la differente tipologia di linguaggio utilizzato.
valentina prenna

P. Costanzo - Le nuove forme di comunicazione in rete: Internet - 1 views

  •  
    Un contributo un po' particolare, in quanto si trattano alcuni aspetti giuridici inerenti la comunicaizone in rete (disciplina internazionale e comunitaria delle telecomunicazioni,riflessi della normativa comunitaria sul "dominio" nazionale di Internet, La libertà di comunicazione "internettiana". Il pensiero libero in Rete. Quali limiti alla circolazione dei dati in Internet?, internet e democrazia...)
NICOLA TRONO

Hardware Upgrade - Il sito italiano sulla tecnologia - www.hwupgrade.it - 1 views

  •  
    Sito italiano sulla tecnologia e sugli strumenti informatici. Forum di appassionati esperti 
  •  
    Nicola, il sito è interessante, è vero sarà utile per gli appassionati della tecnologia. In questa attività diigo dovremmo cercare articoli che parlano sulla comunicazione in rete, comunque questo sito lo terrò tra i miei bookmark! thanks
patty battista

Trentin,Dalla formazione a distanza all'apprendimento in rete,Franco Angeli,ed.2001 - 0 views

shared by patty battista on 27 Mar 12 - No Cached
  •  
    Questo libro consente di acquisire competenze operative per esplorare il web
  • ...1 more comment...
  •  
    Attraverso questo libro è possibile approfondire i modelli di formazione a distanza (fad) basati sull'uso delle reti. Inoltre fa riflettere sulle nuove linee di tendenze e sulla diffusione di tecnologie interpersonali e sulle potenzialità dei nuovi sistemi telematici
  •  
    Questo libro consente di acquisire competenze operative per esplorare il web
  •  
    Attraverso questo libro è possibile approfondire i modelli della formazione a distanza(fad) basati sull'uso delle reti e riflettere sulla diffusione di tecnologie interpersonali.
Anna Pollio

Murialdi P. (2006), Storia del giornalismo italiano, Il Mulino - 0 views

ho scritto male il primo post

started by Anna Pollio on 29 Mar 12 no follow-up yet
Nadia Romagnuolo

Web writer: identikit del professionista del web writing - 2 views

  • Comunicare sul web
  • Web writer: identikit del professionista del web writing
  •  
    Le nuove professioni: il web writer
Anna Pollio

McLean G. (2003), Media e società nel mondo contemporaneo, Il Mulino. - 1 views

altri due libri sulla storia della comunicazione

started by Anna Pollio on 29 Mar 12 no follow-up yet
Anna Pollio

Storia del giornalismo - 0 views

la storia della comunicazione, un libro estremamente interessante per comprendere cosa è oggi la comunicazione.

Murialdi P. (2006) Storia del giornalismo italiano Il Mulino

started by Anna Pollio on 29 Mar 12 no follow-up yet
Anna Pollio

parte di un intervista a Massimo Marchioni uno degli inventori di google - 1 views

L'importanza della comunicazione in rete si evince, come ci conferma Massimo Marchioni, dal cambiamento socio culturale che stiamo vivendo

1 - 13 of 13
Showing 20 items per page