The iPad can be a very powerful tool for the special needs user, but deciding to buy one is not the end of the story. This handbook addresses not only why you should consider an iPad for your special needs user, but also which one to buy, the accessories that may be necessary for a special needs user - case, stylus, keyboards, switch access, Braille interfaces, wheelchair mounting and more - all with a particular focus on the special needs user. This book will also guide you through goal setting, basic and advanced set up options, finding apps and encouraging your user to interact with the iPad.
Smartphone e tablet (detti anche "il mobile") si candidano ad essere, molto più di PC e supporti cartacei, strumenti ideali per veicolare contenuti educativi, in particolare in un contesto di bisogni speciali, dove è particolarmente importante la capacità di motivazione e "normalizzazione" dell'utilizzo di un ausilio esterno.
" Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali ". (articolo 3 della.Costituzione) Sarà anche merito (o colpa) di Benigni, ma negli ultimi tempi la Costituzione è tornata ad essere una proposta.
Applicazioni mobili e attività visive quotidiane possono incoraggiare i bambini con dislessia ad esercitarsi nella lettura, dice Lenin Grajo Ed.M., docente di scienza e terapia occupazionale a Saint Louis University sull'articolo apparso lo scorso novembre su ScienzeDaily.
Seguendo i vari blog che parlano dislessia ho trovato un'ottimo post che parla di applicazioni create per il sistema operativo Android (quello dei telefonini e dei tablet Samsung e di molti altri non Apple) che possono facilitare la già complicata vita di un dislessico.
iPad, un potente strumento per i bambini affetti da autismo La nostra esperienza personale, della dr. Fardowza Nur Quando ha avuto la diagnosi di autismo mio figlio aveva 3 anni. Una delle prime cose che abbiamo pensato di offrirgli, oltre a una cura biomedica per i suoi problemi fisici e a una terapia comportamentale, è stato l'insegnamento per portarlo a usare precocemente il computer.
Elenco apps per la sordità di Tina Childress
As an educational audiologist, late deafened adult with bilateral cochlear implants, gadget lover and hoarder-of-apps, I felt compelled to try and find as many apps as I could in the iTunes store relating to working with individuals with hearing loss. With all of the hundreds of thousands of apps out there, this was a somewhat daunting task and I'm sure I missed some. [I hope to compile a similar list for Android apps in the near future...]
Informazione e formazione sugli ausili tecnologici per la comunicazione e per la didattica
Promozione e organizzazione di eventi di aggiornamento nel campo sanitario con crediti e.c.m,
Percorsi didattici mirati all'uso delle nuove tecnologie inclusive.
Costruzione di una ausilioteca didattica.
Diffusione e promozione per un corretto approccio alla comunicazione aumentativa alternativa
Promozione dell'e-inclusion
Apps for Children with Special Needs (a4cwsn) is committed to helping the families and carers of children with special needs and the wider community of educators and therapists who support them, by producing videos that demonstrate how products designed to educate children and build their life skills really work from a user perspective.
These apps for special needs were made by the developers at Moms With Apps to assist children and families. If you have feedback on the apps, please contact the developers as they are very open to collaboration. by Rinn Apps (See Demo Video) ArtikPix is an engaging articulation app with flashcard and matching activities for children with speech sound delays.