Skip to main content

Home/ Serafina/ Group items tagged Nutrizione

Rss Feed Group items tagged

aulocabinio

Limitate i salumi, senza privarvi dei piaceri della tavola - Corriere.it - 0 views

  •  
    "Saltimbocca, carbonara, amatriciana: sono solo alcuni fra i tanti piatti che prevedono l'impiego di carni "conservate" (come salumi e insaccati), che consumiamo spesso anche in molte altre occasioni: nel panino di un pasto veloce, come secondo piatto, al momento dell'aperitivo."
  • ...3 more comments...
  •  
    "Saltimbocca, carbonara, amatriciana: sono solo alcuni fra i tanti piatti che prevedono l'impiego di carni "conservate" (come salumi e insaccati), che consumiamo spesso anche in molte altre occasioni: nel panino di un pasto veloce, come secondo piatto, al momento dell'aperitivo."
  •  
    "Saltimbocca, carbonara, amatriciana: sono solo alcuni fra i tanti piatti che prevedono l'impiego di carni "conservate" (come salumi e insaccati), che consumiamo spesso anche in molte altre occasioni: nel panino di un pasto veloce, come secondo piatto, al momento dell'aperitivo."
  •  
    "Saltimbocca, carbonara, amatriciana: sono solo alcuni fra i tanti piatti che prevedono l'impiego di carni "conservate" (come salumi e insaccati), che consumiamo spesso anche in molte altre occasioni: nel panino di un pasto veloce, come secondo piatto, al momento dell'aperitivo."
  •  
    "Saltimbocca, carbonara, amatriciana: sono solo alcuni fra i tanti piatti che prevedono l'impiego di carni "conservate" (come salumi e insaccati), che consumiamo spesso anche in molte altre occasioni: nel panino di un pasto veloce, come secondo piatto, al momento dell'aperitivo."
  •  
    "Saltimbocca, carbonara, amatriciana: sono solo alcuni fra i tanti piatti che prevedono l'impiego di carni "conservate" (come salumi e insaccati), che consumiamo spesso anche in molte altre occasioni: nel panino di un pasto veloce, come secondo piatto, al momento dell'aperitivo."
aulocabinio

Quante calorie togliere per guadagnare anni? - Corriere.it - 0 views

    • aulocabinio
       
      Per vivere a lungo, scrisse, bisogna essere moderati a tavola: tanto riso, solo verdure di stagione, poca carne, mai mangiare all'eccesso. 
  • Per vivere a lungo, scrisse, bisogna essere moderati a tavola: tanto riso, solo verdure di stagione, poca carne, mai mangiare all'eccesso.
    • aulocabinio
       
       «Tuttavia, è certo che bisogna mantenersi magri e soprattutto con la pancia piatta per restare in salute e vivere tanto - raccomanda Fontana 
  • ...5 more annotations...
    • aulocabinio
       
       Fontana sta conducendo ricerche su volontari e i dati raccolti finora mostrano come ridurre le calorie a tavola porti a un profilo cardiovascolare migliore. «Diminuiscono colesterolo e trigliceridi, il grado di infiammazione è basso, le carotidi sono più pulite e il cuore più elastico rispetto a soggetti di pari età che non riducano l'introito calorico.
    • aulocabinio
       
       ma pare proprio che la moderazione a tavola (associata all'attività fisica) sia un'ipoteca per una vecchiaia lunga e senza acciacchi.
  • «Tuttavia, è certo che bisogna mantenersi magri e soprattutto con la pancia piatta per restare in salute e vivere tanto - raccomanda Fontana -.
  • . Fontana sta conducendo ricerche su volontari e i dati raccolti finora mostrano come ridurre le calorie a tavola porti a un profilo cardiovascolare migliore. «Diminuiscono colesterolo e trigliceridi, il grado di infiammazione è basso, le carotidi sono più pulite e il cuore più elastico rispetto a soggetti di pari età che non riducano l'introito calorico.
  • ma pare proprio che la moderazione a tavola (associata all’attività fisica) sia un’ipoteca per una vecchiaia lunga e senza acciacchi.
  •  
     ma pare proprio che la moderazione a tavola (associata all'attività fisica) sia un'ipoteca per una vecchiaia lunga e senza acciacchi.
  •  
     ma pare proprio che la moderazione a tavola (associata all'attività fisica) sia un'ipoteca per una vecchiaia lunga e senza acciacchi.
aulocabinio

Una tazzina di caffé per bruciare tutto - Corriere.it - 0 views

  •  
    "sono i cibi guilt free, ovvero gli alimenti che ti liberano dai sensi di colpa, perché mangiarli rischia addirittura di far dimagrire."
aulocabinio

Vuoi dimagrire? Scegli i cibi che bruciano calorie - Benessere - D - la Repubblica - 0 views

  •  
    " saperli riconoscere (e cucinare nel modo appropriato) può essere di grande aiuto nel caso in cui si voglia perdere peso."
aulocabinio

Terra dei fuochi: sequestrati ortaggi pronti per essere venduti - 0 views

  • Cavoli, verze, finocchi al cloroformio, oltre ai metalli pesanti, ai solventi e all'arsenico. Questa volta nella falda acquifera delle campagne di Caivano è stato trovato in alta concentrazione anche il triclorometano, comunemente chiamato cloroformio. Ed è scattato un imponente sequestro di campi pronti per la raccolta degli ortaggi e già seminati.
  •  
    "Il blitz - come spiega il Mattino di Napoli - effettuato dagli agenti del corpo forestale dello Stato di Napoli diretto dal generale Sergio Costa ha interessato 430mila metri quadrati di campagna tra la famigerata zona Sammereto e quella di Pascarola."
aulocabinio

La Stampa - Il cedro, un concentrato di virtù - 0 views

  • Non tutti, però, sanno che il succo elimina gas e fermentazioni alla base di coliti e gonfiori addominali ed abbassa anche la pressione
  • Se viene consumato al mattino, meglio se in mezzo bicchiere di acqua tiepida, il succo di cedro aiuta a tenere sotto controllo la pressione, essendo un naturale regolatore dell’ipertensione.
  • Tra le ricette sfiziose si può iniziare con i fusilli al gusto di cedro, per cui servono 500 gr di fusilli, ½ bicchiere d’olio d’oliva, 300 gr di funghetti freschi, prezzemolo, pepe, sale e 2 cedri grossi, il tutto per 4 persone. Una volta puliti, tagliati a fettine e messi in padella i funghi con due cucchiai d’olio si soffriggono aggiungendo sale, pepe e prezzemolo. Tolti dal fuoco si unisce un po’ di succo di cedro e si scolano i fusilli condendoli con olio, pepe macinato, il sughetto dei funghi e quello che rimane del succo di cedro. Prima di presentare a tavola il piatto si passa una spolverata di buccia di cedro grattugiata.
  • ...1 more annotation...
  • Si possono poi proporre ottime insalate a base di cedro e olive verdi, con arance rosse o anche con il tonno, e gustosi dessert come il cupolone.
  •  
    "Agrume dal sapore fresco e delicato, il cedro vanta numerose qualità benefiche che non tutti conoscono: andiamo a scoprirle"
aulocabinio

La Stampa - Ricette di stagione con lo zafferano - 0 views

  • Ad esempio iniziando con un bel Cestino di gamberetti e pompelmo, per il quale occorrono 2 pompelmi, 400 g. di gamberetti sgusciati, 1 fetta di cipolla, 1 gambo di sedano, 1 foglia d’alloro, 4 cucchiai di maionese, 1 cucchiaio di panna, 1 bustina di zafferano, sale e pepe. Si lavano i pompelmi e si tagliano a metà, estraendo accuratamente la polpa per formare 4 cestini. La polpa viene tagliata a dadini mentre il succo si raccoglie in una terrina. Nel frattempo si rosola in padella una fetta di cipolla, un gambo di sedano, l’alloro, aggiungendo i gamberetti e cuocendo per 3 minuti. Si versa poi la panna, lo zafferano, il sale e il pepe e si lascia raffreddare. Alla maionese si aggiunge un po’di succo di pompelmo e i gamberetti, mescolando e distribuendo il composto nei quattro cestini, ai quali si uniscono infine i dadini di pompelmo.
  • Se poi avete a disposizione un po’ di gustosa frutta di stagione procuratevi anche 4 gherigli di noci tritate, 200 ml. di panna da montare, 3 cucchiai di zucchero a velo, ½ bustina di zafferano e un 1 limone, tutto per un dessert sfizioso. Una volta lavata e pelata la frutta si taglia a dadini e si bagna con il succo di mezzo limone. Si monta la panna a neve, aggiungendo lo zafferano e lo zucchero. Si distribuisce la frutta in coppe trasparenti e ci copre con una cucchiaiata di panna montate. Il tocco finale è una spolverata con i gherigli di noce tritati: si tiene tutto il composto in frigo fino al momento di servire.
  •  
    "Tante sono le ricette che si possono preparare in ogni momento dell'anno con le bustine di zafferano, prodotto prezioso totalmente naturale. Eccone alcune."
aulocabinio

Made in Italy. Wsj, gli italiani tradiscono la pasta. Pensano che faccia ingr... - 0 views

  • "Gli italiani stanno perdendo il gusto per la pasta". E' questo il titolo di un articolo pubblicato dal Wall Street Journal in cui sottolinea come il consumo medio per famiglia della pasta nel Paese che per decenni ha fatto degli spaghetti un simbolo all'estero sia sceso a 31 chili rispetto ai 40 chili di 10 anni fa.
  •  
    ""Gli italiani stanno perdendo il gusto per la pasta". E' questo il titolo di un articolo pubblicato dal Wall Street Journal in cui sottolinea come il consumo medio per famiglia della pasta nel Paese che per decenni ha fatto degli spaghetti un simbolo all'estero sia sceso a 31 chili rispetto ai 40 chili di 10 anni fa."
1 - 20 of 36 Next ›
Showing 20 items per page