Skip to main content

Home/ Groups/ Risorse per insegnanti di italiano
1More

DILIT (International House Roma) - 0 views

  •  
    Il Dipartimento Formazione insegnanti e Ricerca della Dilit International House opera a Roma fin dal 1977, epoca in cui l'insegnamento comunicativo cominciava ad affermarsi. Il dipartimento organizza corsi e seminari per insegnanti di lingua, in sede e in tutto il mondo. Produce il Bollettino Dilit, pubblicazione semestrale per insegnanti di lingua ed organizza Seminari internazionali e Convegni.
1More

Centro formazione IN.IT - 0 views

  •  
    Il centro di formazione In.IT nasce dalla necessità di dare una risposta moderna ai bisogni formativi dei docenti di italiano come lingua seconda o straniera in Italia e all'estero.
1More

Laboratorio Itals - Dipartimento di scienze del linguaggio - 0 views

  •  
    Il CEDILS VENEZIA è una certificazione della competenza in didattica dell'italiano lingua straniera o lingua seconda. L'esame può essere sostenuto a Venezia o in sedi convenzionate all'estero e consta di una serie di test scritti sia di carattere teorico che pratico.
1More

Progetto A.L.I.A.S. :: Approccio alla Lingua Italiana per Allievi Stranieri - 0 views

  •  
    Il progetto, ideato nel 1998-99, riguarda: · Ricerca sull'italiano come L2 · La formazione dei docenti che hanno allievi stranieri · La creazione di materiali e strumenti sia per la formazione sia per la didattica. I materiali del sito, che sono quelli anche del corso telematico, sono disponibili a tutti.
1More

Tante vide per imparare - 0 views

  •  
    Sito realizzato da Luciano Mariani. Si possono trovare una serie di interventi apparsi su 'Lingua e Nuova Didattica' (dalla multimedialità alla competenza metacomunicativa), questionari per studenti e per insegnanti e preziosi suggerimenti per promuovere strategie inferenziali.
1More

Profilo della lingua italiana - 0 views

  •  
    Il Profilo della lingua italiana. Livelli del QCER A1,A2, B1 e B2 è uno strumento integrativo alQuadro comune europeo di riferimento per le lingue. Scopo del Profilo della lingua italiana è infatti quello di definire, in termini di contenuti linguistici, i livelli A1, A2, B1 e B2 del Quadro.
1More

Learning Paths - 0 views

  •  
    Percorsi didattici per i diversi stili d'apprendimento.
1More

Centro Risorse DIDAweb - Autoaggiornamento - 0 views

  •  
    Scelta di materiali e suggerimenti per la formazione, saggi, interventi, articoli, prospettive progettuali e scelte metodologiche nell'insegnamento della lingua italiana ad alunni di lingua nativa diversa dall'italiano.
1More

Generatore 1,2,3 la tua Webquest - Aula Siglo XXI - 0 views

  •  
    Creazione di Webquest in cinque lingue diverse.
1More

bibliolab - risorse sui webquest: regole, esempi, link - 0 views

  •  
    Bibliolab: la biblioteca specializzata per ragazzi di una rete di scuole astigiane, rivolta a docenti, studenti e a tutti gli interessati. Sono attivi Laboratori di lettura, di storia, dell'acqua.
1More

The Italian Electronic Classroom - 0 views

  •  
    Welcome to the The Italian Electronic Classroom! TM Da questa pagina potete accedere alle lezioni di grammatica, ai glossari e alle letture (Poesia e Storia), tutte in italiano. Nel menu a sinistra trovate anche i collegamenti alle pagine in altre lingue, che potete usare per capire meglio le lezioni (se siete stranieri) o migliorare la vostra conoscenza di inglese, spagnolo, e tedesco (se siete italiani).
1More

Quattro passi nell'italiano - 1 views

  •  
    Esercizi grammaticali.
1More

Puntolingua: Esercizi di italiano - 1 views

  •  
    Esercizi di italiano, test di livello, correzione e tutoraggio online (servizi gratuiti e riservati agli stranieri) 1) Esercizi (Principianti, Livello Intermedio, Livello Avanzato)- Descrizione del servizio- Modalità di utilizzo2) Test di livello3) Esercizi per utenti ciechi4) Correzione e tutoraggio online 1) Esercizi (Principianti, Livello Intermedio, Livello Avanzato) - Descrizione del servizio Sulle nostre pagine trovi degli esercizi di lingua italiana, curati da Puntolingua in collaborazione con altre strutture (scuole di italiano per stranieri, singoli autori e autrici, case editrici ecc.).
1More

OGGI E DOMANI - 0 views

  •  
    Corso elementare di italiano interattivo con traduzioni in inglese.
1More

Matdid - Scudit, Materiali didattici di italiano per stranieri a cura di Roberto Tartag... - 0 views

  •  
    Scudit Scuola d'Italiano mette a disposizione di studenti e di insegnanti di italiano L2 una serie di materiali didattici (letture, esercizi e test consoluzione, giochi ecc.) oltre 200 materiali didattici. Sono tutti scaricabili gratuitamente e vengono aggiornati con nuove proposte ogni due settimane.
1More

Marcodelisi - 0 views

  •  
    Insegno - materiale didattico per l'insegnamento della lingua italiana a studenti stranieri. Letture, ascolti ed esercizi stampabili su carta.
1More

Learn Italian - 0 views

  •  
    Video didattici per imparare l'italiano.
1More

Italica: Lingua - 0 views

  •  
    Modello di Programma per il Corso di Lingua Il Corso di Lingua italiana, realizzato per Italica dall'Università di Notre Dame / Chicago, sarà navigabile con l'aiuto di un Programma che suggerirà una serie di itinerari didattici. Questo Programma può essere anche utilizzato da insegnanti di Lingua italiana nelle loro normali classi come supplemento ai testi e in armonia ai diversi metodi didattici.
1More

Italiano per lo studio - 0 views

  •  
    PROGETTO ITALIANO PER LO STUDIO Il progetto Italiano per lo studio è promosso dal Dipartimento di Italianistica dell'Università di Parma. Risorse per insegnare e imparare l'italiano L2 per fini scolastici e accademici.
« First ‹ Previous 61 - 80 of 117 Next › Last »
Showing 20 items per page