Skip to main content

Home/ Groups/ Risorse Internazionali
Angela Robustelli

Legislatura 14º - Disegno di legge N. 671 - 0 views

  •  
    Ratifica ed esecuzione dei Protocolli opzionali alla Convenzione dei diritti del fanciullo, concernenti rispettivamente la vendita dei bambini, la prostituzione dei bambini e la pornografia rappresentante bambini ed il coinvolgimento dei bambini nei conflitti armati, fatti a New York il 6 settembre 2000
Angela Robustelli

Sulla repressione della ... - Google Ricerca Libri - 0 views

  •  
    Riferimento bibliografico di un libro di M. Helfer che parla della repressione della prostituzione e pornografia minorile, con un'anteprima del libro.
Angela Robustelli

UNICEF - Press centre - On Int'l Women's Day, Afghanistan's girls catch up on lost years - 0 views

  •  
    Programma di apprendimento accelerato in Afghanistan, che ha riguardato maggiormente le ragazze, condotto dall?unicef e dal Ministero per la pubblica istruzione, per poter recuperare periodi, durante l'era dei Talibani, di mancata istruzione. L'80% dei bambini coinvolti era costituito da bambine!
federica amara

www.studiperlapace - 0 views

shared by federica amara on 08 Mar 09 - Cached
  •  
    Il "Centro Studi per la Pace", è un centro di ricerca e di studi che si propone di analizzare e diffondere conoscenze documentate del diritto internazionale dei conflitti e dei diritti umani, "nella convinzione che ciò contribuisca alla diffusione dei valori di pace e tolleranza ed alla comprensione tra i popoli". "Studi per la Pace" nasce nell'ambito della facoltà di Giurisprudenza di Ferrara il 14 aprile 1999 a seguito dell'intervento Nato in Kosovo: " un gruppo di studenti della Facoltà di Giurisprudenza, di fronte alla sensazione di impotenza che una tragedia di questa portata non può che determinare nel singolo, decide di unirsi in un Comitato, per organizzare un ciclo di incontri che ci diano la possibilità di informarci, di studiare la situazione, di analizzare le tante sfaccettature della vicenda atrocemente complessa del Kosovo, e di trarne impulso per parlare della situazione internazionale odierna e per capire come muterà, lacerata dalle tante tragedie umanitarie sulle quali non dobbiamo chiudere gli occhi. Cosa si può, cosa si deve fare per la pace e per il rispetto dei diritti umani? A questa domanda molte risposte vengono date ogni giorno, alcune di esse troppo dolorose. A noi è sembrato di poter, per cominciare da qualche parte nel nostro piccolo mondo, studiare per la pace." I frutti di questo "studio" sono condivisi con noi grazie all' apposito sito web. La pagina web è estremamente semplice da consultare ed altresì ricca di contenuti, indubbiamente indispensabile per tutti coloro che debbano svolgere attività di ricerca nel campo del diritto internazionale o per coloro che semplicemente desiderino tenersi aggiornati su quanto accade lontano e vicino alla propria casa. Le ricerche svolte all'interno del sito sono suddivise in sette sezioni: conflitti armati, conflitti interni, diritto bellico diritto internazionale, Europa, giurisdizione internazionale, terrorismo, mentre nella colonna di sinistra ve
federica amara

CEDU - 0 views

rosario sapienza

Facoltà di Giurisprudenza di Catania - Faculty of law Catania - 0 views

  •  
    Trial bookmark
Ela Ledda

ISN - 0 views

shared by Ela Ledda on 23 Feb 09 - Cached
Alessandra Calì

Unimondo - 0 views

shared by Alessandra Calì on 14 Mar 09 - Cached
Alessandra Calì

UNIFEM - United Nations Development Fund for Women - 0 views

shared by Alessandra Calì on 22 Feb 09 - Cached
  •  
    A proposito di questioni di genere
  •  
    UNIFEM, the United Nations Development Fund for Women, is the women's fund at the United Nations. The fund provides assistance to innovative programmes and strategies to foster women's empowerment and gender equality.
« First ‹ Previous 121 - 140 Next › Last »
Showing 20 items per page