Skip to main content

Home/ Risorse Internazionali/ Contents contributed and discussions participated by Emanuela Scuderi

Contents contributed and discussions participated by Emanuela Scuderi

Emanuela Scuderi

Happening dello sport per l'integrazione - 0 views

  •  
    L'"Happening dello sport per l'integrazione" si pone come principale finalità la diffusione di una cultura innovativa, basata sull'integrazione tra diversi soggetti e diversi sistemi, che si misurano sul versante dell'istruzione, della sanità, della legalità e del sociale, sullo sfondo di un modello di società inclusiva che vive la differenza come risorsa. Il mezzo è lo sport come strumento di animazione, di socializzazione e terapia e l'integrazione come premessa per la costruzione di una società fondata sui valori dell'eguaglianza e della coesione sociale. Parallelamente agli eventi sportivi e di socializzazione, si vuole porre l'attenzione sul tema dell'inclusione sociale dei soggetti disabili da una prospettiva tecnico-scientifica attraverso la realizzazione di un convegno su "I colori dell'integrazione: disabilità e inclusione sociale" e di alcuni "show room" dedicati alle ArtiTerapie e all'inserimento lavorativo mirato, che consentano il confronto tra attori istituzionali e sociali. Tornei e gare di calcio, pallavolo, pallacanestro, calcio balilla, biliardo, ping pong, pallanuoto, staffetta a squadre, gare di ballo, caccia al tesoro, giochi a squadre, spettacoli musicali e teatrali, showroom di danzaterapia e musicoterapica e un convegno sulla disabilità e l'inclusione sociale. Protagonisti saranno giovani e adulti con disagio psichico o sociale coinvolti attraverso enti pubblici o realtà del privato sociale, studenti delle scuole secondarie di secondo grado e universitari, operatori socio-sanitari del pubblico e del privato. E' l'Happening dello sport per l'integrazione, che si svolgerà dal 23 al 26 settembre, nella Scuola di Formazione e Aggiornamento del Personale dell'Amministrazione Penitenziaria di San Pietro Clarenza, Catania. Per info vedi anche: http://www.solcoct.coop/docs/1/programma%20Happening%20Sport.pdf
Emanuela Scuderi

Master in International Cooperation and Development | ASERI - Università Catt... - 0 views

  •  
    Opzioni amministratoreModifica post Aggiungi tag Annulla Cancella post Modifica post del blog La cooperazione internazionale è, oggi, il tentativo di risposta ai deficit della globalizzazione: povertà, disuguaglianze, conflitti, instabilità e incertezza che oggi caratterizzano la vita quotidiana di gran parte della popolazione mondiale. Dal 1996 l'Alta Scuola di Economia e Relazioni Internazionali (ASERI) dell'Università Cattolica ha formato alle carriere internazionali numerosi giovani provenienti da diversi continenti e ha organizzato numerosi seminari e corsi di alta formazione rivolti a persone direttamente impegnate nel settore della cooperazione. Il MACIS è il risultato di questa consolidata esperienza e di un network diffuso di relazioni internazionali con università, ONG, istituzioni pubbliche e private operanti nei Paesi dell'America Latina, dell'Asia, dell'Africa e del Medio Oriente. Il Master è organizzato in una serie di corsi, moduli e workshop tenuti sia da docenti dell'Università Cattolica e di altre università italiane, sia da professionisti di organizzazioni non governative, agenzie internazionali, enti pubblici, associazioni e fondazioni che operano nel settore della cooperazione allo sviluppo. Il MACIS avrà inizio nel mese di gennaio 2010 presso la sede dell'ASERI. Le lezioni si svolgeranno da gennaio a maggio, tutti i giorni dal lunedì al venerdì. Dal mese di giugno e fino a dicembre gli studenti potranno svolgere lo stage ed elaborare il loro project work finale. DEADLINE: 4/12/2009
Emanuela Scuderi

Nasce l'Agenzia del Mediterraneo per il turismo rurale e culturale « Il nuo... - 0 views

  •  
    il 26 maggio è svolta a Palermo la conferenza stampa che ha portato alla presentazione dell'Agenzia per il Mediterraneo e del Catalogo Open Voucher "Sicilia Insolita" primavera-estate 2009, un nuovo strumento commerciale che promuove l'offerta integrata del sistema Sicilia sui mercati internazionali. La società, partecipata dai 12 Gruppi d'Azione Locale (Gal) della Sicilia, è proprietaria e gestore del marchio "Ruralità Mediterranea", attraverso le iniziative di valorizzazione dei territori rurali promuove la messa in rete dei soggetti pubblici e privati per la cooperazione euromediterranea.
Emanuela Scuderi

International Maritime Law Institute - 0 views

shared by Emanuela Scuderi on 24 May 09 - Cached
  •  
    The IMLI is an international institute for the training of specialists in maritime law that was established in 1988 under the auspices of the International Maritime Organization, a specialised agency of the United Nations. This institute offers many opportunities for studing to embrace the international nature of maritime law. It offers: - Master of Laws (LL.M.) in International Maritime Law. This course is mainly addressed to lawyers, legal advisers, judges and legal draftsmen and women whose duties encompass maritime issues and who are seeking specialisation. INFO: http://www.imli.org/llm_programme/llmprog9.htm - Degree of Doctor of Philosophy in International Maritime Law. INFO: http://www.imli.org/phd_prog/phdprog2.htm - Advanced Diploma in International Maritime Law (Public); - Advanced Diploma in International Maritime Law (Private); - Advanced Diploma in International Maritime Law (General); INFO: http://www.imli.org/lmenu1-3.htm - Intensive short courses for persons who are unable to attend IMLI for a full academic year but who are seeking to update their knowledge upon current developments only in a certain area of law. Short courses are delivered by panels of internationally recognized lawyers and academics. A certificate of attendance is issued by the Institute. INFO: http://www.imli.org/lmenu1-4.htm. For more informations on the Institute's courses: http://www.imli.org/lmenu1.htm
1 - 4 of 4
Showing 20 items per page