Il rulo che svolgono le nuove tecnologie al servizio dell'apprendimento collaborativo. Questo interessante progetto, adottato presso gli studenti di una terza media, e realzionato dalla prof.ssa Lorena La Rocca, ci propone come un percorso che, attraverso la trattazione di una tematica quale lo sviluppo sostenibile nel contesto veneziano, riesca a raggiungere importanti obiettivi disciplinari e cognitivo relazionali. Il progetto mette in risalto l'importanza della socializzazione e dei rapporti interpersonali, quindi oltre all'educazione e alla conoscenza, è importante l'educazione al vivere insieme e operare con spirito di solidarietà con gli altri nel costruire un bene comune come appunto lo sviluppo sostenibile. Un ruolo chiave, all'interno del progetto, è giocato dalle nuove tecnologie viste come la più recente frontiera dei processi di comunicazione e di apprendimento.
con questa interessante intervista del 1998 Derrick De Kerckhove ci fa capire cosa sono le psicotecnologie e in particolare mette in risalto che Le psico-tecnologie sono le tecnologie che estendono la mente così come altre tecnologie 'fisiche', come la macchina o la bicicletta, estendono il corpo. Ci fa capire inoltre la necessità che tutti gli enti educatori approccino questa mentalità a tutti i bambini. L'intervista risulta essere molto interessante.