Skip to main content

Home/ Psicotecnologie e Processi Formativi - Uninettuno/ Categorie e tag
vincenzodinocera

Categorie e tag - 0 views

#Tagging

started by vincenzodinocera on 15 Nov 19
  • vincenzodinocera
     
    Categorie e tag sono due diverse tipologie di tassonomie.
    In parole più semplici, un modo per organizzare e mettere insieme tutti quegli articoli che trattano lo stesso argomento.
    Le categorie rappresentano gli argomenti principali di un blog.
    Un modo per dividere in diverse sezioni gli articoli per potere così avere a disposizione tutti gli articoli presenti sul blog appartenenti a quella categoria
    Vanno immaginate come grandi contenitori di contenuti simili tra loro. Un esempio classico? Il blog di ricette:

    * Antipasti
    * Primi Piatti
    * Secondi Piatti
    * Dessert

    Ognuna di queste voci raggruppa tutti quegli articoli con le ricette della rispettiva sezione e, allo stesso tempo, definisce le tematiche del blog.

    I tag invece organizzano in maniera più trasversale i contenuti: sono come delle etichette che possono essere assegnate agli articoli.
    Raggruppano i contenuti in base a un concetto o a una parola chiave non necessariamente principali ma comunque rilevanti per il blog. Restando in tema di ricette:

    * Piatti vegetariani
    * Piatti di carne
    * Piatti di pesce

    Ognuno di questi tag organizza e classifica una tipologia di piatti diversa e aiuta a collegarli e metterli insieme.

    Un singolo tag, quindi, può essere assegnato ad articoli di diverse categorie: il tag "piatto vegetariano", per intenderci, può essere collegato sia alla categoria "primo piatto" che a "secondo piatto".

To Top

Start a New Topic » « Back to the Psicotecnologie e Processi Formativi - Uninettuno group