Skip to main content

Home/ Digital Ethnography at Kansas State University/ Ralph Lauren bambini Tee E
masquebf3

Ralph Lauren bambini Tee E - 0 views

Ralph Lauren Dress bambini Tee Uomo

started by masquebf3 on 05 Oct 14
  • masquebf3
     
    Morti per mesotelioma pleurico all'Olivetti: De Benedetti e Passera fra i 39 indagatiChiuse dopo trent'anni le indagini: una trentina le vittime accertate Chiuse le indagini sulle morti per mesotelioma pleurico all'Olivetti di Ivrea, dopo quasi trent'anni di inchiesta: 39 gli indagati, confermata la presenza fra gli iscritti nel registro dei «big»: Carlo e Franco De Benedetti, Rodolfo De Benedetti (figlio di Carlo), Corrado Passera, più tutti i dirigenti che fra gli anni Sessanta e metà anni Novanta hanno occupato cariche dirigenziali e di vertice all'interno dell'azienda di Ivrea. Indagato anche Roberto Colaninno, ma per lesioni colpose, amministratore delegato dopo il 1996 per un breve periodo. Tredici le morti accertate (il capo di imputazione è omicidio colposo), tutti ex dipendenti che nell'arco dei trent'anni avevano lavorato nei vari stabilimenti di Ivrea. Due persone sono ancora in vita, ma gravemente malate. Le strutture coinvolte nel problema amianto sono tutti di Ivrea e nel Canavese: lo stabilimento di San Bernardo, le Vecchie Officine Ico, lo stabilimento di Agliè, i cannoni di Scarmagno (A, C e D) e Palazzo uffici: qui si era ammalata un'impiegata contabile che ha lavorato nel palazzo dal '71 al '77 e dall'89 al '94. Tra i dirigenti locali indagati figurano i nomi di Davide Olivetti, Pescarmona e Fornasari. I 39 indagati sono tutti o direttori con responsabilità e delega di spesa, ex ad e consiglieri di amministrazione con delega alla sicurezza che hanno ricoperto questi incarichi tra metà Anni Sessanta e fine Anni Novanta. Ralph Lauren Bambini Dress
    Il procuratore capo della Repubblica di Ivrea parla di «un'indagine molto complessa: c'erano situazioni che potevano e dovevano essere conosciute, e che avrebbero dovuto determinare un impiego di spesa e risorse per far fronte al pericolo amianto». "La domenica gratis? Non può funzionare" Asproni (Fondazione Musei): il Louvre lo fa soltanto d'inverno Patrizia Asproni, la presidente della Fondazione Musei arriva da Roma. È stata chiamata a Torino dal sindaco perché si occupa di Beni culturali da manager. E guida pure la Fondazione Industria e Cultura di Confindustria. Il primo cittadino è contento di lei: è una donna che sta mettendo il turbo ai musei civici, fondendo marketing e cultura a colpi di novità che rendono i musei più piacevoli: dal processo (con avvocati veri) ad Artemisia Gentileschi, e l'«art speed date», prestiti di opere d'arte da altri musei, fino alle colazioni da Re a Palazzo Madama. Il suo slogan è «musei non solo da visitare, ma da vivere». Presidente, che cosa pensa della proposta del ministro Franceschini di rendere gratuita la prima domenica del mese in tutti i musei, non solo quelli statali? «Penso che i biglietti dei musei costituiscano una leva di marketing oltre che una fondamentale fonte di ricavi. Ralph Lauren bambini Tee E la proposta Franceschini - che si ispira al modello francese - calata sulla nostra realtà, nella modalità richiesta dal ministro, non è applicabile. Prendiamo l'esempio del Louvre. È vero che lì si entra gratis la prima domenica del mese, ma soltanto nei mesi invernali, vale a dire quando i flussi turistici sono più bassi Da marzo a settembre si paga. Quindi la gratuità ha senso solo quando, e se, viene modulata secondo il periodo e il target strumento del gratuito ha senso solo quando c'è una flessione naturale dell'introito. I cinema hanno già sperimentato da tempo la gratuità infrasettimanale. La gratuità funziona se episodica e se è il frutto di un'adeguata politica di promozione e valorizzazione». Ci fa un esempio? «Beh, noi facciamo le notti bianche e poi abbiamo proposto l'ingresso a un euro a Ferragosto, quando in città resta chi ha meno possibilità di andarsene fuori porta anche solo per un giorno. Ralph Lauren Uomo
    In questo modo abbiamo consentito anche a pubblici diversi la possibilità di scoprire e fruire del nostro patrimonio». Si tratterebbe di una domenica al mese. E secondo il ministro sarebbe ampiamente ripagata dal fatto che ora gli over-65 pagano il biglietto.«Non credo che questi dati siano applicabili ai nostri musei. La domenica è un giorno in cui a Torino non ci sono soltanto cittadini, ma anche turisti. E se la famosa domenica gratuita cade il giorno di Pasqua? È uno dei giorni in cui si incassa di più». Mi pare di capire che lei è d'accordo con gli altri, dal presidente Del Noce all'assessore alla Cultura Parigi, che dice «si può accettare la proposta solo se il ministero ripiana il buco».

To Top

Start a New Topic » « Back to the Digital Ethnography at Kansas State University group