Skip to main content

Home/ Digital Ethnography at Kansas State University/ cappello red bull Noi
descendants1 descendants1

cappello red bull Noi - 0 views

cappelli new york yankees zalando cappello red bull cairoli

started by descendants1 descendants1 on 24 Oct 14
  • descendants1 descendants1
     
    Guardava davanti a s, sembrava che cercasse qualcosa. E alla fine fece una cosa strana. Si tolse il cappello, allung la mano oltre il mancorrente della scaletta e lo lasci cadere gi. Sembrava un uccello stanco, o una frittata blu, con le ali. Fece un paio di curve nell'aria e cadde in mare. Galleggiava. Evidentemente era un uccello, non una frittata. cappelli new york yankees zalando
    Quando rialzammo gli occhi verso la scaletta, vedemmo Novecento, nel suo cappotto cammello, nel mio cappotto cammello, che risaliva quei due gradini, con le spalle al mondo e uno strano sorriso in faccia. Due passi, e spar dentro la nave."Hai visto?, arrivato il nuovo pianista," disse Neil O'Connor."Dicono che sia il pi grande," dissi io. E non sapevo se ero triste o felice da pazzi.Cosa aveva visto, da quel maledetto terzo gradino, non me lo volle dire. Quel giorno e poi per i due viaggi che facemmo dopo, Novecento rimase un po' strano, parlava meno del solito, e sembrava molto occupato in qualche sua faccenda personale. cappello red bull Noi non facevamo domande. Lui faceva finta di niente. Si vedeva che non era proprio tutto normale, ma comunque non ci andava di chiedergli qualcosa. And cos per qualche mese. Poi un giorno Novecento entr nella mia cabina e lentamente ma tutto di fila, senza fermarsi, mi disse: "Grazie per il cappotto, mi andava da dio, stato un peccato, avrei fatto un figurone, ma adesso va tutto molto meglio, passata, non devi pensare che io sia infelice: non lo sar mai pi".Per me, non ero nemmeno sicuro che lo fosse mai stato, infelice. Non era una di quelle persone di cui ti chiedi chiss se felice quello. cappello red bull cairoli
    Lui era Novecento, e basta. Non ti veniva da pensare che c'entrasse qualcosa con la felicit, o col dolore. Sembrava al di l di tutto, sembrava intoccabile. Lui e la sua musica: il resto, non contava."Non devi pensare che io sia infelice: non lo sar mai pi." Mi lasci secco, quella frase. Aveva la faccia di uno che non scherzava, quando la disse.

To Top

Start a New Topic » « Back to the Digital Ethnography at Kansas State University group