Skip to main content

Home/ Giorgio/ Contents contributed and discussions participated by aulocabinio

Contents contributed and discussions participated by aulocabinio

aulocabinio

Corriere Roma: ultime notizie Roma e provincia - 0 views

  •  
    Durante l'udienza in Vaticano alla diocesi di Cassano allo Jonio. «Rinnovo il pressante invito alla conversione»
aulocabinio

"Ecco la mia verità sulla stagione dei tre Papi"Intervista esclusiva a Tarcis... - 0 views

  •  
    "Intervista esclusiva a Tarcisio Bertone. La terrazza dello scandalo? "Condominiale". Un possibile attentato al Papa? "C'è paura". "Non ero il despota dello Ior"."
aulocabinio

Alì Agca in Vaticano, porta fiori sulla tomba di Papa Wojtyla - Cronaca - ANS... - 0 views

  •  
    "Alì Agca sarà espulso dall'Italia perchè i suoi documenti di soggiorno sono risultati irregolari, secondo quanto si apprende, e non conformi alla legge italiana dopo un controllo da parte della Questura di Roma."
aulocabinio

Natale - 0 views

started by aulocabinio on 25 Dec 14 no follow-up yet
  • aulocabinio
     

    Natale

    \n \n \n
    \n
    \n

    Il Natale lo aspettiamo tutto l'anno, che siamo bambini o quasi centenari. Spiegare il fascino, la magia che questa meravigliosa Festa religiosa è in grado di sprigionare è quasi inutile, perché è una poesia che tutti conosciamo bene fin dalla più tenera età, e che si rinnova di 25 dicembre in 25 dicembre. Anzi, diciamo che si comincia a sentire "aria di Natale" fin dai primi del mese, e non solo perché da metà novembre vediamo le vetrine dei negozi addobbate con le luminarie e le decorazioni natalizie.\n
    \n
    \nCosa certa è che non solo i cristiani vengono coinvolti nella magica atmosfera del Natale, una Festività che ha da tempo superato gli originari steccati religiosi per diventare fenomeno universale senza confini. Se pensiamo che lo festeggiano anche in Giappone, dove la religione cristiana è seguita da una piccola minoranza di persone... \n
    \n
    \nInsomma, come resistere al fascino che il Natale, con i suoi simboli, con la sua delicata retorica che scalda il cuore, con il suo bagaglio di film, di immagini, di cartoline e di addobbi, di poesie e filastrocche esercita su di noi? Il racconto evangelico delle peripezie di Maria e Giuseppe in cerca di un ricovero a Betlemme per partecipare al grande censimento voluto dall'imperatore romano Augusto, e le doglie improvvise che colgono la giovanissima mamma-vergine e che culminano con la nascita di Gesù Bambino nella grotta, lo abbiamo amato fin da piccolissimi, proprio come abbiamo amato le fiabe di principi e di principesse.\n
    \n
    \nChi, bambino, non si è incantato davanti al Presepio, non si è divertito ad addobbare l'albero e a fare cartelloni pieni di cieli solcati dal stelle comete e angeli in festa? Chi non ha cercato di restare sveglio, la notte della vigilia, per aspettare Babbo Natale?\n
    \n
    \nChi non si emoziona, fin dentro alle corde più profonde del cuore (facendo finta di nulla, naturalmente) al primo accordo di "Tu scendi dalle stelle"? Non importa se, poi, la fede ingenua dell'infanzia l'abbiamo persa, se siamo diventato agnostici o buddisti, la magia del Natale, una volta che ti tocca, non ti lascia più. E perché mai dovrebbe? E' forse possibile rinunciare al tradizionale scambio dei doni, al pranzo natalizio in cui si mangia sempre troppo, alla fetta di panettone riscaldato al forno da intingere nel caffellatte per la colazione del 26, allo scambio di auguri per strada, con le guance rosse dal freddo e la voglia (sincera) di scordare per un po' tutte le amarezze della vita e sentirci davvero più buoni? Non si può. \n
    \n
    \nNon si può per i bambini, perché Natale è la loro Festa, e allora viviamola con loro in modo creativo e divertente. Sono tanti i lavoretti che possiamo fare in tema natalizio, e che sicuramente contribuiscono a rendere ancora più magico ed elettrizzante tutto il periodo di attesa che precede il 25 dicembre. E come non pensare anche alla "gola"? Natale è il momento giusto anche per organizzare meravigliosi incontri conviviali con i parenti e gli amici più cari, per rinsaldare i rapporti anche davanti ai deliziosi piatti della tradizione.\n
    \n
    \nArrosti e agnolotti, brodi e aragoste, lasagne e pandori farciti di creme golose, torrone e cioccolatini a profusione... prelibatezze che diventano ancora più squisite se accompagnate dall'amore. Natale è la Festa che ci ricorda che nessuno deve stare da solo, che solo amandoci l'un l'altro possiamo essere davvero felici. Questa è la sua più grande magia.

    \n\n
    \n
    \n
    \n\n
    \n
    \n
      \n
aulocabinio

"Gesù sposò Maria Maddalena ed ebbe due figli". Il mito complottista nel libr... - 0 views

  •  
    "È possibile che Gesù abbia sposato Maria Maddalena e con lei abbia fatto dei figli?"
aulocabinio

Il Papa contro il clericalismo: «Si guarda alle regole ma la gente soffre» - ... - 0 views

  • Se ci si chiude nel "clericalismo", nell'acribia ipocrita di chi codifica "regole e istruzioni", allora "avremo tutto chiaro, tutto ordinato, ma il popolo credente e in ricerca continuerà ad avere fame e sete di Dio".
  • "Ho detto alcune volte che la Chiesa mi sembra un ospedale da campo: tanta gente ferita che chiede da noi vicinanza, che chiede da noi quello che chiedevano a Gesù: vicinanza, prossimità. E con questo atteggiamento degli scribi, dei dottori della legge e dei farisei, non daremo mai una testimonianza di vicinanza". Si tratta di uscire e alzare lo sguardo: "Quanta povertà e solitudine purtroppo vediamo nel mondo di oggi! Quante persone vivono in grande sofferenza e chiedono alla Chiesa di essere segno della vicinanza, della bontà, della solidarietà e della misericordia del Signore...".
  • Sì! Gesù ha detto: ‘Io non vengo a chiudere la legge, ma a portarla alla sua pienezza’. E la pienezza della legge, per esempio, sono le Beatitudini, la legge dell’amore, l’amore totale, come Lui - Gesù - ci ha amato. E quando Gesù rimprovera questa gente, questi dottori della legge, li rimprovera di non aver custodito il popolo con la legge, ma fatto schiavo di tante piccole leggi, di tante piccole cose che si dovevano fare".
aulocabinio

Il Papa: "La Terza guerra mondiale è già iniziata" - Repubblica.it - 0 views

  •  
    "Il dolore di Francesco di ritorno dalla Corea: "Siamo di fronte a un nuovo conflitto globale, ma a pezzetti."
« First ‹ Previous 41 - 60 of 177 Next › Last »
Showing 20 items per page