Skip to main content

Home/ Giorgio/ Group items tagged vatican

Rss Feed Group items tagged

aulocabinio

«Francesco punta sulla liturgia per evangelizzare» - Vatican Insider - 0 views

  •  
    "Intervista con padre Giuseppe Midili, direttore dell'Ufficio Liturgico del Vicariato di Roma, sul convegno per il 50°anniversario della prima messa in italiano celebrata da Paolo VI"
aulocabinio

Da Pontefice a "pellegrino": gli ultimi giorni di Papa Ratzinger - Vatican Insider - 0 views

  •  
    "Dall'11 febbraio 2013, rinuncia al pontificato, al 28 febbraio, volo in elicottero e chiusura del portone di Castel Gandolfo: i 18 giorni con cui si è congedato Benedetto XVI"
aulocabinio

Il Papa: «A Messa non guardare l'orologio in attesa che finisca» - Vatican In... - 0 views

  •  
    "La Celebrazione eucaristica «non è un atto sociale», è di più: «Nella liturgia, Dio è presente». E su quelle in Santa Marta ha scherzato: «Non sono un appuntamento turistico»"
aulocabinio

Quella rinuncia che ha cambiato la storia - Vatican Insider - 0 views

  •  
    "Un anno fa Benedetto XVI lasciava per "vecchiaia" il soglio di Pietro: uno "choc" che ha reso possibile le novità di Francesco"
aulocabinio

Il conclave di Bergoglio - Vatican Insider - 0 views

  •  
    " 13 MARZO 2013: VIENE ELETTO PAPA BERGOGLIO (ANSA) Un anno fa, in ventiquattr'ore, l'elezione dell'arcivescovo di Buenos Aires. Ecco come si è arrivati all'elezione del primo Papa latinoamericano ANDREA TORNIELLI CITTÀ DEL VATICANO"
aulocabinio

«Attento Bergoglio, tocca a te diventare Papa» - Vatican Insider - 0 views

  • "gentiluomo" del Papa nel 2003». Bergoglio viene accusato di non difendere la dottrina, di compiere gesti pastorali troppo audaci, di non discutere pubblicamente con il governo argentino di turno in modo più deciso. Lo criticano anche perché battezza i bambini nati al di fuori del matrimonio.
  •  
    "I retroscena del conclave nella nuova biografia di Francesco della vaticanista Elisabetta Piqué. Che rivela anche le difficoltà create per anni da un gruppo curiale al cardinale di Buenos Aires"
aulocabinio

La Stampa - "Mai avere paura della tenerezza" - 0 views

  • Il Natale per me è speranza e tenerezza...»
  • il suo primo Natale da vescovo di Roma.
  • Nel Libro del Deuteronomio leggiamo che Dio cammina con noi, ci conduce per mano come un papà fa con il figlio. Questo è bello.
  • ...4 more annotations...
  • Per due volte, durante il colloquio, dal volto di Francesco sparisce la serenità che tutto il mondo ha imparato a conoscere, quando accenna alla sofferenza innocente dei bambini e parla della tragedia della fame nel mondo.
  • contemplare la visita di Dio al suo popolo».
  • io sono un Padre che ti accarezza.
    • aulocabinio
       
       Ho paura quando i cristiani perdono la speranza e la capacità di abbracciare e accarezzare.
  • «Quello che leggiamo nei Vangeli è un annuncio di gioia. Gli evangelisti hanno descritto una gioia. Non si fanno considerazioni sul mondo ingiusto, su come faccia Dio a nascere in un mondo così. Tutto questo è il frutto di una nostra contemplazione: i poveri, il bambino che deve nascere nella precarietà. Il Natale non è stata la denuncia dell'ingiustizia sociale, della povertà, ma è stato un annuncio di gioia. Tutto il resto sono conseguenze che noi traiamo. Alcune giuste, altre meno giuste, altre ancora ideologizzate. Il Natale è gioia, gioia religiosa, gioia di Dio, interiore, di luce, di pace. Quando non si ha la capacità o si è in una situazione umana che non ti permette di comprendere questa gioia, si vive la festa con l'allegria mondana. Ma fra la gioia profonda e l'allegria mondana c'è differenza».
aulocabinio

Il tema della "Patria" nella vita di Karol Wojtyła - Vatican Insider - 0 views

  • "Pensando patria…", un vero gioiello di meditazione sul tema della patria; in quegli splendidi versi scriveva: "Quando penso «patria» - esprimo me stesso, affondo le mie radici, è voce del cuore, frontiera segreta che da me si dirama verso gli altri, per abbracciare tutti, fino al passato più antico di ognuno".
  • “La Chiesa – scriveva – si è legata alla mia terra perché quanto vi sarà legato, resti legato nei cieli. Vi fu un uomo (Stanislao, ndr) in cui la mia terra seppe di essere legata ai cieli. Vi fu quell’uomo, quegli uomini… in ogni tempo ve ne sono… Grazie a loro la terra vede se stessa nel sacramento di una nuova esistenza”.
aulocabinio

Messori: «L'omosessualità? Non è una malattia, ma un "enigma"» - Vatican Insider - 0 views

  • “Chi sono io per condannare un gay”?
  • «Bergson sosteneva che nella storia dell’umanità ci sono stati e sempre ci saranno tre popoli che lui definiva “ospiti”, popoli che non vogliono e non possono essere assimilati agli altri: gli ebrei, i rom e gli omosessuali, appunto
  •  
    "«Mi è parsa una decisone assennata, dettata dal realismo cattolico: gli animi erano già fin troppo arroventati. Credo che la delusione maggiore per questa scelta sia stata proprio quella di chi invece sperava che il convegno si tenesse per avere così a propria disposizione un palcoscenico sul quale esibire tutto il proprio "sdegno" »."
aulocabinio

La vedova dell'ex vescovo che parlava al telefono col Papa - Vatican Insider - 0 views

  • Quello che il futuro Papa non tollerava, era la doppia vita dei sacerdoti. «Se uno viene da me e mi dice che ha messo incinta una donna, io lo ascolto - diceva Bergoglio nel dialogo con il rabbino - cerco di tranquillizzarlo e poco a poco gli facco capire che il diritto naturale viene prima del suo diritto in quanto prete. Di conseguenza deve lasciare il ministero e farsi carico del figlio, anche nel caso decida di non sposare la donna. Perché come quel bambino ha diritto ad avere una madre, ha anche diritto ad avere un padre con un volto. Io mi impegno a regolarizzare tutti i suoi documenti a Roma, ma lui deve lasciare tutto. Ora, se un prete mi dice che si è lasciato trascinare dalla passione, che ha commesso un errore, lo aiuto a correggersi. Ci sono preti che si correggono, altri no. Alcuni purtroppo non vengono nemmeno a dirlo al vescovo».
  • Correggersi, per Bergoglio significa «fare penitenza, rispettare il celibato. La doppia vita non ci fa bene, non mi piace, significa dare sostanza alla falsità. A volte dico loro: "Se non sei in grado di sopportarlo, prendi una decisione"».
  •  
    "È morta ieri notte Clelia Luro, la moglie di Jerónimo Podestá, che fu pastore della diocesi di Avellaneda. L'ex vescovo che Bergoglio assistette in punto di morte rimanendo poi in contatto con la vedova"
aulocabinio

Camilliani, dopo lo scandalo arriva il commissariamento - Vatican Insider - 0 views

  • L’inchiesta è un vaso di Pandora da cui escono rivelazioni sconcertanti: violente lotte di potere sfociano nel sequestro di avversari interni, con milioni di euro sottratti alle casse, proprietà intestate ad amanti, affarismo e clientelismo. «La Chiesa è da riformare perché i membri della Chiesa sono peccatori e hanno bisogno di conversione», ammoniva ieri Francesco nell’omelia a  Santa Marta.
  • è in carcere con l’accusa di sequestro di due confratelli contrari alla sua rielezione.
  • «La situazione non è stata chiarita, perché l’amministrazione era in mano al Superiore arrestato e anche i Consultori ignoravano i progetti e i bilanci». Guardando al Paese intero, pare che i problemi più gravi riguardino soprattutto strutture sanitarie e assistenziali nel Mezzogiorno, mentre altrove le cose andrebbero meglio: più trasparenza nei bilanci.
  • ...1 more annotation...
  • le accuse riguardano gravi reati sotto il profilo civile e canonico ed è giusto che si faccia giustizia.
  •  
    " «Se fosse una diocesi verrebbe nominato un amministratore apostolico - puntualizza su "Aleteia" il canonista don Filippo Di Giacomo - qui invece un commissario pontificio in carica fino al nuovo Capitolo."
1 - 12 of 12
Showing 20 items per page