Skip to main content

Home/ Giorgio/ Group items tagged Benedetto

Rss Feed Group items tagged

aulocabinio

Quei cattolici controFrancesco che adorano Putin - La Stampa - 0 views

  •  
    A tenerla unita è l'avversione a Francesco. La galassia del dissenso a Bergoglio spazia dai lefebvriani che hanno deciso di «attendere un Pontefice tradizionale» per tornare in comunione con Roma, ai cattolici leghisti che contrappongono Francesco al suo predecessore Ratzinger e lanciano la campagna «Il mio papa è Benedetto».
aulocabinio

Papa Francesco e la riflessione sulle "dimissioni" nelle parole di Padre Adolfo Nicolas - 0 views

  •  
    Padre Adolfo Nicolás racconta che Jorge Mario Bergoglio gli disse di avere intenzione di "prendere in seria considerazione la sfida di Benedetto".
aulocabinio

Pedofilia, spretati 400 sacerdoti in due anni - Corriere.it - 0 views

  •  
    "Il giro di vite voluto da Papa Benedetto XVI, che introdusse il reato di pedopornografia nel 2010"
aulocabinio

Da Pontefice a "pellegrino": gli ultimi giorni di Papa Ratzinger - Vatican Insider - 0 views

  •  
    "Dall'11 febbraio 2013, rinuncia al pontificato, al 28 febbraio, volo in elicottero e chiusura del portone di Castel Gandolfo: i 18 giorni con cui si è congedato Benedetto XVI"
aulocabinio

Quella rinuncia che ha cambiato la storia - Vatican Insider - 0 views

  •  
    "Un anno fa Benedetto XVI lasciava per "vecchiaia" il soglio di Pietro: uno "choc" che ha reso possibile le novità di Francesco"
aulocabinio

Magdi Allam lascia anche la Chiesa: "Questi Papi troppo deboli con l'Islam" - Repubblic... - 0 views

  • ma ciò che "più di ogni altro fattore mi ha allontanato dalla Chiesa - spiega - è la legittimazione dell'islam come vera religione, di Allah come vero Dio, di Maometto come vero profeta, del Corano come testo sacro, delle moschee come luogo di culto
  • "Papalatria che ha infiammato l'euforia per Francesco I e ha rapidamente archiviato Benedetto XVI".
  • "È una autentica follia suicida il fatto che Giovanni Paolo II si spinse fino a baciare il Corano il 14 maggio 1999, che Benedet­to XVI pose la mano sul Corano pregando in direzione della Mecca all'interno della Mo­schea Blu di Istanbul il 30 no­vembre 2006, mentre France­sco I ha esordito esaltando i mu­sulmani "che adorano Dio uni­co, vivente e misericordioso".
  • ...1 more annotation...
  • a credere nel Gesù che ho sempre amato e a identificarmi orgogliosamente con il cristianesimo come la civiltà che più di altre avvicina l'uomo al Dio che ha scelto di diventare uomo".
aulocabinio

Lumen Fidei, enciclica a quattro mani. "La luce della Fede illumina la vita" - Repubbli... - 0 views

  •  
    Il testo porta la firma di Bergoglio ma in controluce si legge la prima stesura di Ratzinger. Una riflessione sull'amore e sulla natura dell'uomo. Con riferimenti al matrimonio, alla famiglia e ad un mondo che non si basi solo su utili e profitti. "Papa Giovanni e Wojtyla saranno santi"
aulocabinio

Immacolata, il Papa a piazza di Spagna accolto dalla folla di romani e turisti - Roma -... - 0 views

  • "Tu sei la Tutta Bella, o Maria! Il peccato non è in Te". "Suscita in tutti noi un rinnovato desiderio di santità: nella nostra parola rifulga lo splendore della verità, nelle nostre opere risuoni il canto della carità, nel nostro corpo e nel nostro cuore abitino purezza e castità, nella nostra vita si renda presente tutta la bellezza del Vangelo". "Tu sei la Tutta Bella, o Maria! La Parola di Dio in Te si è fatta carne".
  • Ad accogliere Francesco in piazza di Spagna, il cardinale Agostino Vallini, il sindaco di Roma, Ignazio Marino, (col quale il Pontefice si è abbracciato e ha scambiato qualche parola) il presidente della Regione Nicola Zingaretti, e 150 disabili dell'Unitalsi, parte dei quali arrivano da Oristano, una delle zone più colpite dall'alluvione che si è abbattuta lo scorso novembre sulla Sardegna.
  • Nella preghiera anche l'appello contro ogni genere di indifferenza."Aiutaci a rimanere in ascolto attento della voce del Signore: il grido dei poveri non ci lasci mai indifferenti, la sofferenza dei malati e di chi è nel bisogno non ci trovi distratti, la solitudine degli anziani e la fragilità dei bambini ci commuovano, ogni vita umana sia da tutti noi sempre amata e venerata". "Tu sei la Tutta Bella, o Maria! In Te è la gioia piena della vita beata con Dio". "Fa' che non smarriamo il significato del nostro cammino terreno: la luce gentile della fede illumini i nostri giorni, la forza consolante della speranza orienti i nostri passi, il calore contagioso dell'amore animi il nostro cuore, gli occhi di noi tutti rimangano ben fissi là, in Dio, dove è la vera gioia". "Tu sei la Tutta Bella, o Maria! Ascolta la nostra preghiera, esaudisci la nostra supplica: sia in noi la bellezza dell'amore misericordioso di Dio in Gesù, sia questa divina bellezza a salvare noi, la nostra città, il mondo intero" ha concluso il Papa.
  • ...1 more annotation...
  • Papa Pio IX ha benedetto e inaugurato il monumento alla Vergine (la statua è opera di Giuseppe Obici, la colonna di 11,81 metri che la sorregge proveine dal Campo Marzio).
aulocabinio

Prima messa di Natale per papa Francesco - Cronaca - ANSA.it - 0 views

  • "Anche nella nostra storia personale - ha osservato il papa latinoamericano - si alternano momenti luminosi e oscuri, luci e ombre. Se amiamo Dio e i fratelli, camminiamo nella luce, ma se il nostro cuore si chiude, se prevalgono in noi l'orgoglio, la menzogna, la ricerca del proprio interesse, allora scendono le tenebre dentro di noi e intorno a noi. 'Chi odia suo fratello, scrive l'apostolo Giovanni, - ha citato il Pontefice - è nelle tenebre, cammina nelle tenebre e non sa dove va, perché le tenebre hanno accecato i suoi occhi'"
  •  
    "Siamo un popolo in cammino tra luci e ombre."
aulocabinio

Da Subiaco a Casamari, Lazio da scoprire sulla via di San Benedetto - Repubblica.it - 0 views

  •  
    Per trovare pace, serenità e quel sano contatto con la natura che ormai troppo spesso ci è precluso nelle grandi città a volte non serve andare lontano.
1 - 11 of 11
Showing 20 items per page