"Natale di speranza, giustizia e fraternità" | Chiesa | www.avvenire.it - 0 views
-
"l'uomo fedele e giusto che ha preferito credere al Signore invece di ascoltare le voci del dubbio e dell'orgoglio umano",
-
"sicuramente con gran dolore, di congedare Maria in segreto". Ma poi si adegua alla volontà di Dio e sposa Maria perché "il bambino che è generato in lei viene dallo Spirito Santo".
-
"non si è ostinato a perseguire quel suo progetto di vita, non ha permesso che il rancore gli avvelenasse l'animo, ma è stato pronto a mettersi a disposizione della novità che, in modo sconcertante, gli veniva presentata. E così è diventato ancora più libero e grande". "Quante volte il rancore, l'odio, ci avvelena l'anima? - ha chiesto il Papa ai fedeli, parlando a braccio - Non lo si permetta mai: lui è un esempio".
- ...4 more annotations...