Skip to main content

Home/ Groups/ Lab. Cooperazione e Apprendimento in Rete
ROSANNA ANTONELLA MONTAGNA

filastrocche per bambini - 2 views

  •  
    E' un sito utilissimo per studiare le nostre tradizioni e la storia favorendo la creatività. Ritengo che possa essere di spunto per creare in classe lavori simili, legati alle proprie tradizioni.
  • ...3 more comments...
  •  
    Sito interessante! favole, fiabe, filastrocche, .. oltre a stimolare la fantasia e la creatività del bambino hanno un alto valore formativo. Un valore aggiunto è l'inserimento delle fiabe scritte dai piccini, utile anche per vedere il mondo dell'infanzia attraverso lo sgurado del bambino.
  •  
    Questo sito ha scopo di avvicinare i bambini all'atmosfera delle vecchie filastrocche, fiabe popolari, ecc. Grande aiuto e supporto alla fantasia e alla creatività.
  •  
    molto utile questo sito, io l'ho appositamente utilizzato come fonte di ispirazione per le filastrocche natalizie, dal momento che nella scuola dell'infanzia in cui lavoro (come penso ovunque) siamo in pieno fervore festivo
  •  
    Lo conosco da un po' ed è davvero bello per essere utilizzato come spunto crativo.
  •  
    Sito davvero interessante in quanto, come afferma Giustina è di grande supporto alla fantasia e alla creatività, ma soprattutto permette ai bambini di conoscere fiabe e filastrocche antiche e popolari che spesso vengono dimenticate.
ROSANNA ANTONELLA MONTAGNA

Rino....amico scienziato! - 2 views

  •  
    In questo sito si possono trovare delle idde e schede didattiche interessanti per l'insegnamento delle scienze alla Scuola Primaria. Ci sono anche dei filamti che mostrano alcuni esperimenti che possono essere fatti facilmente in classe.
  • ...2 more comments...
  •  
    Sito dedicato allo studio e alla scoperta della natura e del corpo umano.
  •  
    Un sito, questo, che oltre ad avere un'area dedicata allo studio delle scienze, approfondisce anche l'area storica, con divertinti audio ed immagini che presentano ogni lezione come se fosse un cartone animato, coinvolgendo i bambini attivamente nella lezione.
  •  
    Trovo questo sito molto interessante per il fatto che può rendere un ambito disciplinare ritenuto ostico e noioso ai bambini, come più piacevole e divertente. L'adeguata scelta nelle metodologie e modalità d'insegnamento possono rendere più efficace una disciplina e favorirne l'apprendimento.
  •  
    Ho visitato anch'io questo sito e l'ho trovato alquanto interessante perchè come già è stato detto dalle mie colleghe si possono presentare ai bambini argomenti spesso ritenuti da loro noiosi o difficili attraverso il gioco, rendendoli così più piacevoli.
ROSANNA ANTONELLA MONTAGNA

home: Nati Per Leggere - 1 views

  •  
    nella mia città è già in vigire da molti anni ed hanno molte iniziative per i bambini
  •  
    è una iniziativa interessante
  •  
    Progetto molto interessante...ne avevo già sentito parlare, ma non ero mai entrata nel sito. E' un'iniziativa da incoraggiare. Lavoro come babysitter e spesso ho a che fare con bambini molto piccoli, e noto che tutti amano ascoltare storie, lette o inventate, osservare le illustrazioni dei libri, "giocarci"...giustissimo segnalarne il sito. Grazie Denise
ROSANNA ANTONELLA MONTAGNA

Ufotto Leprotto di Umberto Forlini - 4 views

  •  
    Il sito si chiama "Ufotto Leprotto" e il disegnatore è Umberto Forlini. Nella home page egli scrive: «Ogni mia storia animata è un'avventura ed è questo lo spirito che mi accompagna nel realizzarla. Ho tanti personaggi che corrono nelle praterie della mia fantasia. Mi piace sognarmi come un allevatore di fumetti». Ritengo che questo "allevamento" di fumetti sia assolutamente fantastico. Vi suggerisco di dare un'occhiata all'Orlando Furioso e ai Promessi Sposi per farvi una idea!!!
  • ...1 more comment...
  •  
    anche io ho segnalato l'utilità di questo sito che ho avuto modo di utilizzare a scuola per presentare degli argomenti di geometria ed ha avuto molto successo con i bambini
  •  
    Fumetti didattici animati! Veramente originale e accattivante.
  •  
    il sito è veramente interessante con i suoi simpaticissimi fumetti didattici.
Antonella Di Tommaso

Crescere creativamente - 3 views

  •  
    Sito che serve da supporto al lavoro degli insegnanti
  •  
    Consultando questo sito mi sono resa conto che oltre a dare un valido aiuto a noi futuri insegnanti, c'è uno spazio riservato ai genitori, dal quale quest'ultimi possono attingere validi suggerimenti e consigli.
Libera Castigliego

Galleria dello Scienziato Dilettante - Attività diverse - 6 views

  •  
    Una raccolta di esperimenti che si possono effettuare in classe su argomenti di biologia, chimica e scienze. E' presente anche una sezione per la realizzazione di semplici giocattoli riciclati.
  • ...3 more comments...
  •  
    sito davvero interessante per l'originalità dei contenuti. Non è facile trovare sulla guide esperimenti da realizzare in classe. Questo può essere davvero un ottimo supporto per le insegnanti di scienze.
  •  
    concordo con i colleghi sull'utilità e l'originalità di questo sito per quanto riguarda gli esperimenti scientifici
  •  
    E' sempre difficile trovare ogni anno degli esperimenti nuovi ed originali da proporre in classe e questo sito offre interessanti ed originali guide.
  •  
    Ho visitato il sito e ritengo che trovare esperimenti scientifici originali è sempre più difficile, quindi grazie a questo sito l'insegnante sia facilitato.
  •  
    Sito davvero interessante, che può favorire la comprensione di concetti astratti e prettamente scientifici in maniera non noiosa, ma anzi coinvolgente. Le attività proposte forniscono, inoltre, ai ragazzi la possibilità di interagire con la realtà, di "giocare" con essa, di sperimentare, avvicinandoli così in modo divertente alle materie scientifiche.
sara speziali

didattica per la scuola primaria - 1 views

  •  
    presenta materiali sotto forma di schede didattiche, presentazioni power point, testi, giochi per l'Italiano, la Matematica, la Storia, l'Educazione al Suono e alla Musica. Uno spazio a parte merita la sezione dedicata alla Mappe, di grande utilità per l'organizzazione dello studio e per studenti con Disturbi Specifici di Apprendimento: qui vi sono molte mappe dedicate alla grammatica italiana, alla storia, alla matematica e alle scienze. Molto interessante anche la sezione dedicata ai Progetti interdisciplinari, che documentano percorsi didattici realizzati in classe dall'insegnante che ha realizzato il sito.
sara speziali

emozionanti avventure in acque sicure - 0 views

  •  
    software gratuito e sicuro per bambini al di sotto dei 12 anni, in cui cercare e consultare materiale per le ricerche
Stefania Pagano

http://www.cosepercrescere.it/ - 4 views

materiale riciclo

started by Stefania Pagano on 11 Dec 12 no follow-up yet
Martina Pergolini

Knowmia - Centinaia di VideoLezioni su ogni cosa - 1 views

  •  
    Knowmia raccoglie i video (in inglese) che tantissimi insegnanti hanno realizzato con supporti tecnologici (riprese video, LIM, IPad, ...) su altrettanti argomenti. La loro ricerca è possibile tramite TAGs. Credo che il sito potrebbe essere utile sia agli insegnanti "di vecchia data" che possono recuperare idee per una lezione innovativa, sia per chi ancora non insegna, per preparare molti degli argomenti da spiegare nelle discipline scientifiche e sociali.
  • ...2 more comments...
  •  
    Ciao Martina! Sono entrata in questo sito, perchè sinceramente ero incuriosita dal nome. Ho scoperto che è ricchissimo; è suddiviso per materie scolastiche e poi per argomenti, facilitando così la navigazione. E poi ci sono molti video interessanti. Complimenti! Ottimo sito! Considerando anche il fatto che ai tempi di oggi conoscere la lingua inglese è diventato molto importante; secondo me, è giusto che gli alunni abbiano una maestra esperta anche in questo.
  •  
    Questo sito è fantastico! se si potessero sempre, o quasi, completare o incrementare le lezioni in inglese sarebbe una sana abitudine.
  •  
    Bene! Mi fa piacere sapere di aver condiviso un sito che ritenete utile! :)
  •  
    Sito molto interessante......secondo me è importantissimo far familiarizzare i bambini con un'altra lingua. Il sito è ben strutturato e le lezioni molto carine.
Raffaella Santoni

MATEMATICA INTERATTIVA - 2 views

shared by Raffaella Santoni on 09 Dec 12 - Cached
  •  
    Adatto per i bambini della scuola primaria, questo sito insegna in modo divertente la matematica. I piccoli cibernauti potranno accedere a una sala giochi per esercitarsi con vari giochi interattivi, verificare le loro competenze matematiche e servirsi di un aiutante per controllare le soluzioni dei loro esercizi. La grafica, volutamente semplice e i colori vivaci, risultano adatti per attrarre l'attenzione e l'interesse dei bambini.
  •  
    Sito molto carino ed utile per far imparare la matematica in modo piacevole. Di norma la matematica risulta "faticosa" per i bimbi, questo sito riesce a renderla piacevole e divertente.
Antonella Di Tommaso

fare e sapere - 1 views

  •  
    sito dedicato all'apprendimento con le nuove tecnologie
  •  
    Su questo sito ci sono idee valide inerenti a tutte le attività didattiche, che non vengono insegnate nella solita maniera ma tramite l'uso delle nuove tecnologie.
  •  
    Secondo me è importantissimo l'utilizzo delle nuove tecnologie, non posso che apprezzare il sito proposto dalla collega.....è importantissimo riuscire a far familiarizzare i bambini con le nuove tecnologie pertanto sarebbe opportuno utilizzare questi nuovi strumenti durante le attività didattiche.
Marialuisa Tufariello

Una scuola tradizionale e.....virtuale! - 1 views

  •  
    Un sito in cui si può trovare d tutto: giochi, disegni ed ogni altro tipo di materiale didattico che potrebbe aiutare i bambini ad imparare giocando. Una guida utile anche per gli insegnanti.
  •  
    Sito veramente carino, soprattutto perchè il tutto viene posto ai bambini come un gioco e non come un qualcosa di retorico.
denise baraldo

www.laformazioneprimaria.it - 0 views

  •  
    Qui puoi trovare articoli scritti da docenti, da laureati in Scienze della Formazione Primaria o da ragazzi che non hanno ancora terminato il corso di studi.
Stefania Pagano

http://www.educare.it/j/ - 1 views

Rivista telematica specializzata sui temi dell'educazione, curata da pedagogisti, psicologi e pediatri. Propone news, consulenze online, articoli monotematici

educazione

started by Stefania Pagano on 11 Dec 12 no follow-up yet
Stefania Pagano

http://www.faresapere.it/index.html - 1 views

didattica

started by Stefania Pagano on 11 Dec 12 no follow-up yet
Stefania Pagano

http://www.didattica.org/index.htm - 0 views

Contiene software didattico liberamente scaricabile, destinato soprattutto agli alunni di scuola primaria.

software didattico

started by Stefania Pagano on 11 Dec 12 no follow-up yet
Stefania Pagano

http://www.maestrantonella.it/dislessia.html - 2 views

materiali didattici

started by Stefania Pagano on 11 Dec 12 no follow-up yet
amadesi alessandra

Creare con materiale riciclato - 1 views

  •  
    Insegnare ai bambini che quel che consideriamo "da buttare", potrebbe invece rivelarsi una risorsa e una miniera di idee: con la creatività e la fantasia infantili è possibile mettere a disposizione dei nostri piccoli diversi materiali da "riusare". Questi sono molto utili per diversi motivi: non costano nulla (e con gli scarsi fondi scolastici in cui navigano le scuole dell'infanzia nei tempi attuali, non è da sottovalutare), non si rompono, non si rovinano, possono essere trasformati secondo l'ispirazione persobale e sono alla portata di tutti. Noi, nelle scuole del ravennate, utilizziamo già da qualche anno questa risorsa e si riescono ad ottenere oggetti davvero incredibili! Inoltre educare i bambini a giocare con materiali non commercialmente già preconfezionati stimola la loro creatività e il pensiero divergente!
  •  
    Anch'io concordo con te Alessandra! Nell'era del consumismo e dello spreco è necessario educare i bambini sin da piccoli ad un uso appropriato degli oggetti e dei materiali. Una volta non utilizzabili possono "diventare" altro, magari riutilizzati con creatività possono trasformarsi in un particolare regalo. :)
rita gurrieri

Piccolo Matematici: giocare con i numeri e le figure - 1 views

  •  
    Il sito propone una vasta gamma di esercizi che consentono di consolidare le conoscenze di base sulla matematica attraverso il gioco. Organizzato in quattro sezioni rivolte a bambini di diverse fasce di età, il sito è un ottimo sostegno per il rafforzamento delle prime nozioni di aritmetica e geometria, attraverso il ricorso a giochi di varia natura che gli insegnanti possono proporre in classe e con i quali i più piccoli possono divertirsi anche in casa coinvolgendo nonni e genitori.
  •  
    Questo sito propone praticamente delle attività ai ragazzi che, con l'ausilio di un adulto, possono divertirsi e imparare nello stesso tempo.
  •  
    Attraverso il gioco è sempre più facile coinvolgere i bambini, soprattutto in attività, per loro, più difficili da apprendere. Ottime attività da prendere in considerazione per gli insegnanti.
« First ‹ Previous 101 - 120 of 252 Next › Last »
Showing 20 items per page