Skip to main content

Home/ Earth Day/ Group items tagged Basilicata

Rss Feed Group items tagged

OLA Channel

Iniziative: Terra e mare al tempo del petrolio - 0 views

  •  
    Il Movimento No Scorie Trisaia, la OLA (Organizzazione Lucana Ambientalista), OLA Channel, gli operatori turistici del Metapontino organizzano, presso il Lido Nettuno di Metaponto (Comune di Bernalda, Matera), venerdì 23 luglio 2010, con inizio alle ore 19:00, il convegno dal tema "Terra e mare al tempo del petrolio". Sono previsti gli interventi di Antonio Bavusi (OLA) su "Le nuove normative e il rischio militarizzazione Legge 99″; Giampiero D'Ecclesiis (geologo esperto in idro-geologia) su "Basilicata da bere e da irrigare: il sistema idrogeologico lucano"; Maria Rita D'Orsogna (California State University at Northridge, Los Angeles) su "Le coltivazioni minerarie e i rischi dell'estrazione marina". Introduce e modera Pietro Dommarco (giornalista). Chiude i lavori Felice Santarcangelo del movimento NoScorie Trisaia. Al convegno sono stati invitati i governatori di Basilicata, Vito De Filippo, di Puglia, Niki Vendola, di Calabria, Giuseppe Scopellitti, l'assessore all'ambiente della Basilicata, Agatino Mancusi, il sindaco di Bernalda, Leo Chiruzzi, e tutti i sindaci e gli amministratori del Metapontino.
OLA Channel

Veleni industriali e politici della Basilicata - 0 views

  •  
    Servizio del convegno "I veleni industriali e politici della Basilicata" organizzato dall'associazione Radicali Italiani il 24 agosto 2010 a Potenza. Con l'intervento di Marco Pannella, le sintesi degli interventi di Bolognetti, del Procuratore Montemurro, dell'ex parlamentare Lettieri, del consigliere Enrico Mazzeo Cicchetti e di altri intervenuti. (nota: per problemi tecnici non è stato possibile riportare tutti gli interventi che sono invece disponibili su www.radioradicale.it)
OLA Channel

Contro-Copam2011, Basilicata regione del pianeta Terra - 0 views

  •  
    Perché una contro-conferenza su "petrolio e ambiente"? Questo spazio online della "contro-conferenza petrolio e ambiente" denuncia gli impatti negativi del petrolio sull'ambiente, sulla salute e sul tessuto economico e sociale della Basilicata, riportando le espressioni, le immagini e le voci che testimoniano una realtà che si vorrebbe invece nascondere e negare, unitamente alle responsabilità delle compagnie petrolifere, il cui scopo prioritario in tutto il mondo è quello di realizzare profitti attraverso lo sfruttamento delle esauribili ed inquinanti fonti fossili.
OLA Channel

[Video] Basilicata, contro i veleni industriali e politici - 0 views

  •  
    Approfondimento sulla manifestazione organizzata dai Radicali Lucani e dall'associazione Luca Coscioni contro i veleni industriali e politici della Basilicata.
OLA Channel

[Video promo] Terra e mare al tempo del petrolio - 0 views

  •  
    Video promo del convegno "Terra e mare al tempo del petrolio" organizzato dal Movimento NoScorie Trisaia, dalla OLA (Organizzazione Lucana Ambientalista), da OLA Channel e gli Operatori turistici del metapontino per il 23 luglio 2010 a Metaponto di Bernalda (Basilicata-Italy). Per info: http://www.olambientalista.it
OLA Channel

[Video] Centrale a biomasse di Acinello, parla l'Ing. Gino Di Pierri della Gavazzi Gree... - 0 views

  •  
    Intervento dell'Ing. Gino Di Pierri della Carlo Gavazzi Green Power SpA sulla centrale a biomasse di Acinello (Stigliano-Aliano) nell'ambito del convegno "Le Agrienergie: il progetto FAESI e le esperienze di centrali a biomasse in Basilicata" svoltosi il 16 aprile 2010 a Venosa (Pz).
OLA Channel

[Video] Viaggio a Castronuovo Sant'Andrea - 0 views

  •  
    Con il "Comitato per l'Emergenza democratica" alla ricerca della fogna perduta. Nuova inchiesta sui veleni industriali e politici della Basilicata da Castronuovo Sant'Andrea, paesino di poco più di 1200 abitanti (sulla carta) e dove l'anno scorso a fronte di un nato si sono registrati 30 decessi. A Castronuovo Sant'Andrea è impossibile connettersi ad internet ad una velocità superiore ai 56 Kb…(a cura di Maurizio Bolognetti, Direzione Nazionale Radicali Italiani).
OLA Channel

[Video] Tour della monnezza 1 - 0 views

  •  
    Ferrandina (Mt) rappresenta un esempio negativo da non imitare nel panorama della gestione dei rifiuti in Basilicata. Il format mostra il risultato di scelte politiche sbagliate in materia di rifiuti che hanno trasformato il territorio dell'area dei Calanchi Lucani, ricco di storia e di attività agro pastorali, in un polo della monnezza a cielo aperto. Un "tour della monnezza" che incrementa l'incenerimento e nuove discariche, con una raccolta differenziata da percentuali irrisorie e problemi di inquinamento e di dissesto idrogeologico del territorio irrisolti.
OLA Channel

Il cielo sopra Viggiano, nuovo video di Ola Channel - 0 views

  •  
    Accompagnati dal Dr. Giambattista Mele, medico e membro dell'associazione Laboratorio per Viggiano, ripercorriamo le vie del paese della Val d'Agri, con il suo cielo, la Madonna, i portali del centro storico, ove un tempo aveva sede la loggia massonica Mario Pagano. Raggiungiamo la sede del Distretto Meridionale dell'ENI, trasferita da Ortona (Abruzzo) oggi ubicata presso l'ex Convento S. Maria del Gesù di Viggiano (Basilicata).
OLA Channel

[Video] Contro-Copam2011 Matera, Movimento 5 Stelle - 0 views

  •  
    Matera 3 marzo 2011. Il Movimento 5 Stelle Beppe Grillo di Matera incalza le autorità politiche, in particolare: il Sindaco di Matera, Salvatore Adduce; il Presidente della Provincia di Matera, Franco Stella e il Presidente della Giunta regionale di Basilicata, Vito De Filippo.
OLA Channel

[Video] Il cielo sopra Viggiano - 0 views

  •  
    Il comune di Viggiano é situato all'interno di una piccola regione interessata da un massiccio sfruttamento petrolifero, con pozzi di petrolio all'interno di boschi ricchi di sorgenti. Accompagnati dal Dr. Giambattista Mele, medico e membro dell'associazione Laboratorio per Viggiano, ripercorriamo le vie del paese della Val d'Agri, con il suo cielo, la Madonna, i portali del centro storico, ove un tempo aveva sede la loggia massonica Mario Pagano. Raggiungiamo la sede del Distretto Meridionale dell'ENI, trasferita da Ortona (Abruzzo) oggi ubicata presso l'ex Convento S. Maria del Gesù di Viggiano (Basilicata).
OLA Channel

[Video] Contro-Copam2011 Viggiano (II parte) - 0 views

  •  
    Seconda e ultima parte del Contro-Copam2011 di Viggiano, la contro-conferenza su petrolio e ambiente. Dopo il sit-in mattutino dello scorso 5 marzo 2011, ci rechiamo presso il Centro sociale della cittadina della Val d'Agri dove l'associazione politico-culturale Laboratorio per Viggiano organizza il 1° Forum della associazioni ambientaliste di Basilicata.
OLA Channel

Petrolio, tra miti e falsità (promo) - 0 views

  •  
    Video promo del convegno "Petrolio, tra miti e falsità" con Maria Rita D'Orsogna (California State University at Northridge) - 8 gennaio 2012 ore 17,30 / Matera (Mediateca provinciale, piazza Vittorio Veneto). http://www.olachannel.it
OLA Channel

[Video] Il mistero del Pertusillo - I parte - 0 views

  •  
    Viaggio nella Val d'Agri alla scoperta dei misteri delle macchie scure delle acque dell'invaso del Pertusillo, area SIC-ZPS e Zona 1 del Parco nazionale Appennino Lucano Val d'Agri Lagonegrese. Guarda la prima parte…
OLA Channel

[Video] Tour della monnezza 2 - 0 views

  •  
    La nuova mega discarica di Atella (Pz) di 90.000 mc, autorizzata dal Piano Provinciale dei Rifiuti, ubicata in località Cafaro si trova a poca distanza dalla vecchia discarica di 140.000 mc. Entrambe le aree sono interessate dal bacino idrominerario di protezione del Vulture: un'area ricca di sorgenti e di agricoltura. Un "tour della monnezza" che continua il suo corso in una regione in cui si producono 386 Kg di rifiuti pro-capite all'anno che non giustifica il ricorso a nuove discariche, mentre i buoni propositi della raccolta differenziata sono viziati dal ricorso a nuove mega discariche e degli stessi inceneritori.
OLA Channel

[Video] Il porto che mangia le spiagge - 0 views

  •  
    La cementificazione e la costruzione dei porti sulla costa ionica lucana stanno provocando un disastro purtroppo annunciato. Costati centinaia di milioni di euro a spese della collettività, i porti turistici sono il prodotto di un modello di sviluppo basato sulla distruzione del territorio che divora anche le piccole economie locali. Il porto degli Argonauti, nel territorio di Pisticci (Mt) è stato realizzato dalla società Nettis Resort nel SIC Foce del Fiume Basento e sul demanio dello Stato. Guarda il nostro reportage.
OLA Channel

[Video] Il mistero del Pertusillo - II parte - 0 views

  •  
    Seconda e ultima parte del viaggio in Val d'Agri alla scoperta dei misteri delle macchie scure dell'invaso del Pertusillo, SIC-ZPS e zona 1 del Parco nazionale Appennino Lucano Val d'Agri Lagonegrese. Una valle in cui le attività industriali sono ai margini del reticolo idrografico del bacino dell'Agri.
OLA Channel

[Video] Pollino: alien go home! - 0 views

  •  
    Le ambiguità autorizzative della centrale del Mercure, "alieno" da mandare a casa senza indugi e tentennamenti. Guarda il reportage del sit-in organizzato dal Forum "Stefano Gioia" svoltosi il 18 agosto 2010 a Rotonda (Pz) dinanzi alla sede dell'Ente Parco del Pollino.
OLA Channel

Welcome! - 13 views

Thanks Mark. We are a group activism envinromental of Basilicata (Italy). Here, we have a "petroleum system" and we are workig for to save our region. Best regards, Vito Mark Ahlness wrote: >...

earthday education environment

OLA Channel

[Video] Black hell (inferno nero) - 0 views

  •  
    La Val d'Agri, il giacimento in terra ferma più grande d'Europa, dove dalle attività di estrazione e trattamento del petrolio si producono anche rifiuti liquidi, solidi e gassosi pericolosi per l'acqua, il suolo e l'aria. L'ambiente e la salute di tutti gli esseri viventi della valle sono confinati tra le mura di un inferno nero, dove le fiamme bruciano le ultime speranze di vita.
1 - 20 of 30 Next ›
Showing 20 items per page